Priyanka Chopra e Nick Jonas continuano a condividere scorci della loro vita privata con i fan. Recentemente, Jonas è stato ripreso mentre cantava una canzone dei Jonas Brothers, con Chopra impegnata in una routine di cura personale sullo sfondo. Jonas ha scherzosamente interrotto la routine di benessere di Chopra, che stava applicando una maschera facciale con terapia UV, evidenziando la loro dinamica giocosa e affettuosa.
La coppia, sposata dal 2018, è fonte di ispirazione e genitori della piccola Malti Marie Jonas. Sul fronte professionale, Chopra si prepara per un ritorno significativo nel cinema indiano con 'SSMB29', un film d'azione e avventura diretto da S. S. Rajamouli. Il film, girato in lingua telugu e con protagonisti anche Mahesh Babu e Prithviraj Sukumaran, ha iniziato le riprese a Hyderabad nel febbraio 2025, con ulteriori riprese previste in Kenya.
'SSMB29' promette di essere un'epopea globale, con oltre il 95% delle scene ambientate in Africa girate in Kenya, includendo paesaggi iconici come il Masai Mara e il Lago Naivasha. Il budget stimato del film si aggira tra i 116 e i 135 milioni di dollari (circa 1022-1188 crore di rupie), posizionandolo tra le produzioni cinematografiche più costose nella storia del cinema asiatico. Si vocifera che il film possa essere una saga in due parti.
Il film mira a una distribuzione senza precedenti in oltre 120 paesi, con l'obiettivo di raggiungere un pubblico globale di oltre un miliardo di spettatori, superando il record di 'Pathaan' di Shah Rukh Khan. La prima rivelazione ufficiale del film è prevista per novembre 2025, mentre una data di uscita ipotetica è stata indicata per marzo 2027.
Il ritorno di Chopra al cinema indiano è accolto con grande attesa. L'attrice ha espresso il suo desiderio di lavorare in film in lingua hindi e la sua impazienza per questo progetto, che segna il suo ritorno sul grande schermo indiano dopo 'The Sky Is Pink' nel 2019. Descritto come un'avventura globale nello stile di Indiana Jones, 'SSMB29' promette sequenze d'azione mozzafiato e una narrazione avvincente, con la colonna sonora composta dal premio Oscar M.M. Keeravani.