Lo speciale Netflix "A Tavola con i Kapoor": Tradizioni Culinarie e L'Eredità di Bollywood

Modificato da: Olga Samsonova

La piattaforma di streaming Netflix ha recentemente lanciato il progetto documentario intitolato "Dining with the Kapoors" (A Tavola con i Kapoor), un'opera dedicata alle tradizioni culinarie della leggendaria famiglia Kapoor, riconosciuta come una delle dinastie più influenti e significative di Bollywood. Il programma offre agli spettatori una prospettiva intima su come diverse generazioni di questa stirpe cinematografica si riuniscano per preparare banchetti e pasti, evidenziando il ruolo centrale che il cibo svolge come elemento unificante della loro vita e della loro ricca eredità.

Questo progetto, ideato da Armaan Jain e diretto da Smriti Mundhra, nota per i suoi lavori precedenti come "Indian Matchmaking" e "The Romantics", è stato distribuito il 21 novembre 2025. Questa data non è casuale: coincide infatti con il centenario della nascita del patriarca della famiglia, l'attore e regista Raj Kapoor, la cui influenza sul cinema indiano rimane immensa. Il documentario è girato adottando uno stile "mosca sul muro" (fly on the wall), permettendo di catturare momenti autentici: risate, ricordi nostalgici e gli scambi informali e affettuosi che hanno caratterizzato il "Khandaan Kapoors" (il clan Kapoor) nel corso dei decenni.

Hanno preso parte a questo speciale Randhir Kapoor, Neetu Kapoor, Ranbir Kapoor, Kareena Kapoor Khan e Karisma Kapoor, affiancati anche da Saif Ali Khan e Riddhima Kapoor Sahni. La loro presenza dimostra una coesione familiare che va ben oltre le loro immagini pubbliche o i ruoli sullo schermo. Il creatore Armaan Jain ha specificato che il progetto rappresenta un omaggio personale al suo "Nanaji" (nonno materno, Raj Kapoor) e un modo per celebrare il legame indissolubile che tiene unita la famiglia, un legame in cui la gastronomia ha sempre occupato una posizione centrale.

Le preferenze culinarie dei Kapoor riflettono le loro radici storiche a Peshawar, nel Pakistan nord-occidentale, e la loro ben nota passione per la buona tavola. I membri della famiglia hanno spesso sottolineato di essere una vera e propria "famiglia di buongustai" e che le loro conversazioni ruotano frequentemente attorno alla discussione di piatti e ristoranti. Sebbene la dinastia sia famosa per l'amore verso le pietanze non vegetariane, in particolare l'agnello, i loro gusti sono vari e includono anche opzioni vegetariane, come il Palak Paneer. È noto che il piatto preferito di Raj Kapoor fosse lo Yakhni Pulao.

La regista Smriti Mundhra si è impegnata a immortalare non solo la storia superficiale, ma anche l'atmosfera palpabile che regna attorno al tavolo. Nel trailer, Kareena Kapoor descrive la sua famiglia come "divertente, affiatata e amorevole", dove il cibo funge da sfondo per la condivisione di battute e la rievocazione di ricordi. Il progetto, realizzato con la partecipazione di Aavashyak Media, offre al pubblico un'immersione profonda nelle tradizioni che hanno plasmato questa dinastia per quasi un secolo.

Attraverso le ricette tramandate e le nuove preparazioni, "Dining with the Kapoors" si configura come un importante documento culturale. Esso non è solo un documentario gastronomico, ma una narrazione potente su come le radici culturali e i valori familiari vengano preservati e celebrati, dimostrando che, anche per le star di Bollywood, i momenti più significativi si svolgono spesso intorno a un pasto condiviso, rafforzando il legame intrinseco tra cibo, famiglia e l'eredità cinematografica.

Fonti

  • WION

  • Koimoi

  • NewsBytes

  • The Bridge Chronicle

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.