La Thailandia conquista il primo posto nella classifica delle destinazioni gastronomiche mondiali di Condé Nast Traveller 2025
Modificato da: Olga Samsonova
Il Regno di Thailandia ha ottenuto la vetta della classifica annuale Readers' Choice Awards 2025, stilata dalla prestigiosa rivista Condé Nast Traveller, totalizzando un punteggio impressionante di 98,33 su 100. Questo riconoscimento sottolinea l'autorità crescente della cucina thailandese a livello internazionale e la sua profonda radice culturale, che attira appassionati di gastronomia da ogni angolo del globo. Il successo del Paese è attribuibile alla sua vasta offerta culinaria, che spazia dall'autentico street food fino ai ristoranti di alta cucina di livello mondiale.
Il panorama gastronomico della Thailandia, secondo il giudizio dei lettori, eccelle nel creare un equilibrio perfetto tra i sapori fondamentali: dolce, acido, salato e piccante. Questa armonia sensoriale definisce un'esperienza gustativa ineguagliabile. Un contributo significativo a questo risultato è stato dato da Bangkok, la capitale, con ben sette dei suoi ristoranti inseriti nella TOP 35 mondiale. Tra i piatti iconici che continuano a conquistare i palati più esigenti spiccano il Pad Thai, la Tom Yum Kung, il curry verde e il riso glutinoso con mango, veri e propri emblemi delle tradizioni regionali. Inoltre, la crescente attenzione verso pratiche sostenibili e opzioni alimentari salutari ha rafforzato la posizione della nazione in questa classifica.
Al secondo posto si è classificata l'Italia, con un risultato del 96,92%, celebrata per i suoi piatti intramontabili come pizza e pasta, con un focus particolare sulle delizie culinarie della regione Emilia-Romagna. La cucina giapponese si è posizionata al terzo gradino con un punteggio del 96,77%, ottenendo plauso per la precisione tecnica nella preparazione di sushi, tempura e ramen. Tokyo, in particolare, mantiene il suo status di città con il maggior numero di ristoranti insigniti di stelle Michelin. Questi dati evidenziano la grande considerazione accordata all'autenticità e alla profondità culturale delle tradizioni culinarie mondiali.
La quarta posizione è stata conquistata dal Vietnam (96,67%), i cui piatti, ricchi di erbe fresche come il Pho e gli involtini di riso, hanno saputo conquistare il favore dei viaggiatori. La Spagna ha chiuso la top five (95,91%), grazie alla sua vibrante cultura delle tapas e ai centri gastronomici di spicco, tra cui San Sebastián. Nella top ten figurano anche Nuova Zelanda (95,79%), Sri Lanka (95,56%), Grecia (95,42%), Sudafrica (94,76%) e Perù e Maldive, che hanno condiviso il decimo posto con un punteggio di 94,55%.
Secondo quanto dichiarato da Jesse Ashlock, vicedirettore di Condé Nast Traveller, per determinare i favoriti dei lettori nel 2025 sono state analizzate oltre 700.000 preferenze, conferendo al sondaggio un peso notevole. L'assegnazione di questo premio conferma in modo inequivocabile come il turismo gastronomico sia diventato una componente essenziale nella pianificazione dei viaggi per moltissimi vacanzieri, spingendoli a esplorare sapori e tradizioni ricche e variegate.
Fonti
The Thaiger
Thaiger
TEMPO.CO
Laotian Times
Condé Nast Traveler
Seasia.co
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
