I pomodori Umami e il Festival Gastronomico: L'approfondimento del gusto nella cucina moderna

Modificato da: Olga Samsonova

Le innovazioni nella selezione e coltivazione dei pomodori stanno portando alla creazione di varietà che vantano un sapore umami eccezionalmente profondo e intenso, segnando una svolta significativa nella gastronomia contemporanea. Questi frutti sono caratterizzati da un contenuto naturalmente elevato di glutammati, i composti responsabili del cosiddetto “quinto gusto”, che conferisce un retrogusto sapido, avvolgente e persistente, paragonabile a quello di un ricco brodo di carne. A differenza degli esaltatori artificiali, come il glutammato monosodico (E621), isolato per la prima volta dal chimico giapponese Kikunae Ikeda nel 1908, i pomodori umami offrono una fonte autentica e naturale di questo specifico profilo gustativo.

La notevole differenza di sapore tra i pomodori acerbi e quelli maturi, “carnosi” e di un rosso brillante, è in gran parte dovuta proprio alla concentrazione di umami, che stimola la salivazione e segnala al cervello l'alto valore nutritivo del cibo. L'attenzione nell'agrotecnica si sta spostando sulla massimizzazione della concentrazione dei composti aromatici, rendendo questi pomodori un ingrediente più versatile e fragrante, adatto sia a preparazioni semplici che a costruzioni culinarie complesse. Gli chef e i professionisti della cucina cercano sempre più di utilizzare ingredienti dal sapore genuino e concentrato, riducendo la dipendenza eccessiva dagli additivi. Sebbene anche i pomodori secchi possiedano un umami concentrato, la loro consistenza rende difficile una distribuzione uniforme nel piatto, un problema che i pomodori umami freschi risolvono brillantemente.

L'umami, riconosciuto dai recettori T1R1/T1R3, agisce come una vera e propria “colla del gusto”, amalgamando i diversi elementi di un piatto in un'unica composizione armoniosa. Questa ricerca di un gusto umami puro si riflette anche nell'organizzazione di eventi gastronomici di rilievo. Ne è un esempio l'Umami Fest Westpark Plaza, tenutosi nel fine settimana del 26 e 27 luglio 2025 a Irvine, California, presso l'area di Westpark Plaza, e organizzato da Japan Taste Marketing, Inc.

L'evento, promosso come la “Festa Gastronomica dell'Estate”, ha messo in mostra una ricca varietà di piatti autentici, spaziando dal ramen ai takoyaki fino al barbecue coreano, offrendo al contempo bevande come birre artigianali e sakè. Il programma prevedeva dimostrazioni spettacolari, tra cui uno show di taglio del tonno, e performance culturali, inclusi sfilate di kimono e esibizioni di gruppi taiko, come i rinomati Ryujin Taiko e Akaoni Daiko. I biglietti giornalieri costavano 6 dollari più commissioni se acquistati in loco, con ingresso gratuito per i bambini sotto i 12 anni. Il “Umami Gold Pass”, al costo di 80 dollari più commissioni, garantiva l'accesso prioritario e benefit aggiuntivi, come una ciotola gratuita di tonno.

Questa manifestazione ha sottolineato il crescente interesse dei consumatori per le complesse sensazioni gustative che l'umami apporta al cibo quotidiano, e la sua definitiva accettazione come quinto gusto fondamentale, al pari di acido, salato, dolce e amaro. Questo movimento verso un gusto più profondo e naturale riflette una tendenza globale nella culinaria, dove sono particolarmente apprezzati i prodotti caratterizzati da un alto contenuto proteico e una naturale saturazione del sapore.

Fonti

  • ElNacional.cat

  • Spanish Tomatoes, It’s All About Umami

  • Umami Fest Westpark Plaza Tickets, Sat, Jul 26, 2025 at 11:00 AM | Eventbrite

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.