Agricoltura Urbana: Un Modello BRI per la Resilienza Alimentare Metropolitano

Modificato da: Olga Samsonova

La necessità di garantire l'accesso a cibo fresco e nutriente all'interno dei confini delle aree metropolitane sta stimolando l'innovazione comunitaria. In questo scenario, il programma BRInita di Bank Rakyat Indonesia (BRI) si presenta come un modello strategico per la conversione di spazi urbani sottoutilizzati in centri produttivi alimentari vitali. Questa iniziativa mira a rafforzare la sicurezza alimentare locale e, contemporaneamente, a migliorare l'ecosistema urbano generale.

L'Indonesia, come molte nazioni in fase di sviluppo, sta affrontando una rapida migrazione verso le città, con proiezioni che indicano che il 66,6% della popolazione risiederà in aree urbane entro il 2035, esacerbando la dipendenza dalle importazioni alimentari. Tale dipendenza dalle catene di approvvigionamento estese espone le comunità a vulnerabilità legate a shock esterni, come quelli pandemici o geopolitici. Il programma BRInita, lanciato nel 2022, ha risposto a questa sfida concentrandosi sull'ottimizzazione di ogni appezzamento di terra disponibile per la coltivazione.

I risultati del programma BRInita sono concreti: a partire dal suo avvio, l'iniziativa si è estesa a 31 località, coinvolgendo direttamente oltre 1.160 beneficiari in 15 province. Un esempio significativo di questa diffusione si è osservato durante un recente evento di raccolta a Bandung, Giava Occidentale, dove i partecipanti hanno ricevuto formazione sulla coltivazione di frutta di qualità. L'agricoltura urbana integrata, nota a Bandung come 'Buruan SAE' (cortile sano, naturale, economico), è emersa come risposta strategica, specialmente in contesti come Bandung, dove la dipendenza dal cibo importato ha raggiunto livelli critici, con circa il 96% degli approvvigionamenti provenienti dall'esterno.

I benefici tangibili di queste coltivazioni sono molteplici. Oltre a fornire un significativo apporto di prodotti freschi, le iniziative hanno attivamente contribuito alla riduzione dei tassi di malnutrizione infantile, come il fenomeno dello stunting, e hanno fornito soluzioni ingegnose per la gestione dei rifiuti organici, chiudendo il ciclo della sostenibilità. L'approccio 'Buruan SAE' integra piantagioni, orticoltura e acquacoltura, creando un sistema resiliente a livello di nucleo familiare e comunitario. L'adozione di metodologie innovative, come il giardinaggio verticale e la formazione continua, permette alle comunità di riappropriarsi di una forma di sovranità sul proprio sostentamento, liberando risorse economiche da reindirizzare verso lo sviluppo locale.

Fonti

  • CNNindonesia

  • BRInita BRI Perkuat Ketahanan Pangan Perkotaan melalui Urban Farming

  • Kampung Berkebun, Cara Bandung Bikin Pekarangan Datangkan Untung

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.