L'attrice candidata all'Oscar, Saoirse Ronan, è stata ufficialmente scelta per interpretare Linda McCartney nella prossima serie biografica sui Beatles, diretta da Sam Mendes. Questo progetto monumentale, intitolato "The Beatles – A Four-Film Cinematic Event", è attualmente previsto per una distribuzione nelle sale cinematografiche nell'Aprile del 2028. La notizia del casting di Ronan si aggiunge a un ensemble di attori già di primo piano, con Paul Mescal nel ruolo di Paul McCartney e Harris Dickinson che interpreterà John Lennon.
Ciascuna delle quattro pellicole si concentrerà sul percorso individuale di un membro della leggendaria band, offrendo uno sguardo approfondito sulle loro vite. La produzione di questa serie attesissima, che rappresenta la prima volta che i diritti musicali e biografici del gruppo sono stati concessi per una serie di film sceneggiati, inizierà nel Novembre del 2025. Il progetto ambizioso, descritto da Mendes come la "prima esperienza cinematografica da 'binge-watching'", gode del sostegno di Paul McCartney e Ringo Starr, oltre che delle famiglie di John Lennon e George Harrison, assicurando un accesso senza precedenti al catalogo e alle narrazioni personali del quartetto.
Ronan si riunisce così con Paul Mescal, suo collega nel film "Foe", con cui aveva già condiviso lo schermo interpretando una coppia. Il cast principale include anche Joseph Quinn nel ruolo di George Harrison e Barry Keoghan come Ringo Starr. Il ruolo di Linda McCartney, nata Linda Louise Eastman, sarà cruciale, specialmente nel film dedicato a Paul, poiché fu sua moglie, fotografa di talento e musicista che suonò le tastiere negli Wings, la band formata dopo lo scioglimento dei Beatles. Linda, nota anche per il suo impegno come vegetariana, fu diagnosticata con il cancro nel 1995 e morì nel 1998 all'età di 56 anni.
La scelta di suddividere la narrazione in quattro film distinti riflette la consapevolezza che la storia del quartetto è troppo vasta per un unico lungometraggio, consentendo così di esplorare le diverse sfaccettature di ciascun individuo. La sceneggiatura è stata affidata a Jez Butterworth, Peter Straughan e Jack Thorne, con la fotografia curata dal maestro Greig Fraser. La distribuzione è gestita da Sony Pictures Entertainment, partner di Neal Street Productions di Mendes. Questa impresa narrativa mira a tracciare il cammino del gruppo dalle origini a Liverpool fino alla fama mondiale e alla loro separazione avvenuta nel 1970.