Richard Trank lancia Sea Point Films and Media per esplorare finzione e documentari

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il pluripremiato regista Oscar Richard Trank ha avviato un nuovo capitolo nella sua carriera cinematografica, lasciando il Simon Wiesenthal Center per fondare la sua casa di produzione, Sea Point Films and Media.

Per decenni, Trank ha guidato la divisione Moriah Films del centro, un'entità rinomata per la produzione di documentari di alta qualità incentrati su eventi cruciali della storia ebraica e questioni di diritti umani. Con questa nuova impresa, Trank amplierà il suo raggio d'azione per includere sia progetti di finzione che documentari, dedicandosi alla creazione di contenuti che approfondiscono la storia, i diritti umani e la resilienza umana.

Sea Point Films and Media ha già in cantiere tre ambiziosi progetti, di cui due documentari e una serie narrativa. "Always 28" racconterà la storia di Nathan B. Baskind, un soldato ebreo-americano morto in custodia nazista dopo il D-Day. Il film è dedicato agli sforzi di un'organizzazione senza scopo di lucro per trovare i suoi resti e riportarli in patria, cosa avvenuta nel 2024 nell'ambito dell'"Operazione Benjamin". Un altro documentario, "The Road Home", esplorerà la resilienza del popolo israeliano a seguito degli eventi del 7 ottobre 2023. Infine, "Toto & Coco" è in fase di sviluppo come serie narrativa. Questa storia, basata sul libro di Alan Frame, racconta di due donne, Toto Koopman e Coco Chanel, le cui strade si sono divise durante la Seconda Guerra Mondiale. Una ha scelto la strada della spia e della lotta al nazismo, rischiando la vita, mentre l'altra ha collaborato con i nazisti, vivendo nel lusso della Parigi occupata.

La carriera di Trank è costellata di successi, tra cui due Premi Oscar per documentari prodotti da Moriah Films: "Genocide" (1981) e "The Long Way Home" (1997). La sua prolifica produzione include anche film acclamati come "Echoes That Remain", "Liberation", "In Search Of Peace", "Unlikely Heroes", "Ever Again", "I Have Never Forgotten You", "Against The Tide", e "Winston Churchill: Walking With Destiny". La fondazione di Sea Point Films and Media segna un'evoluzione naturale per Trank, permettendogli di perseguire la sua visione artistica con maggiore libertà e di affrontare una gamma più ampia di temi.

Fonti

  • The Hollywood Reporter

  • The Hollywood Reporter

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Richard Trank lancia Sea Point Films and M... | Gaya One