Matt Damon e Ben Affleck, una delle coppie più iconiche di Hollywood, si riuniranno per "The Rip", un nuovo thriller poliziesco che debutterà su Netflix il 16 gennaio 2026. Il film, diretto da Joe Carnahan, esplora le conseguenze della scoperta di una fortuna nascosta da parte di un gruppo di agenti di polizia di Miami, portando a una spirale di sfiducia e tradimento all'interno del dipartimento.
La trama di "The Rip" affonda le sue radici in eventi reali e si ispira alle classiche pellicole poliziesche degli anni '70, come "Serpico", "Prince of the City", "Il braccio violento della legge" e "Heat - La sfida". La storia è nata da un'esperienza personale di un amico di Carnahan, che era a capo delle narcotici tattiche a Miami-Dade. Questo approccio narrativo, che privilegia la profondità psicologica e le zone grigie della moralità, riflette la tendenza del cinema di quel decennio a esplorare la corruzione e il cinismo all'interno delle istituzioni.
Il cast di "The Rip" vanta un ensemble di talento che include Steven Yeun, Teyana Taylor, Kyle Chandler e Catalina Sandino Moreno, Sasha Calle, Nestor Carbonell, Lena Esco e Scott Adkins, tra gli altri. La produzione è curata da Artists Equity, la casa di produzione fondata dagli stessi Damon e Affleck nel 2022, con l'obiettivo di creare partnership imprenditoriali che mettano al centro la visione creativa dei cineasti. Questo studio, co-fondato con Gerry Cardinale di RedBird Capital Partners, mira a ridistribuire i profitti in modo più equo tra tutti i partecipanti a un progetto.
La collaborazione tra Damon e Affleck non è una novità. I due amici d'infanzia hanno una lunga storia di successi insieme, iniziata con la sceneggiatura e la co-interpretazione di "Will Hunting - Genio ribelle" nel 1997, che valse loro un Oscar. Da allora, hanno lavorato a numerosi progetti, consolidando il loro sodalizio artistico e personale. "The Rip" segna un'ulteriore tappa nel loro percorso creativo, promettendo di essere un'aggiunta significativa al catalogo di Netflix per il 2026.
Il film è ambientato a Miami, una città che ha una storia complessa legata alla corruzione di polizia, come documentato in casi reali come lo scandalo dei "Miami River Cops" negli anni '80, dove agenti di polizia furono coinvolti in traffici illeciti e crimini. Questo sfondo aggiunge un ulteriore livello di realismo e tensione alla narrazione, esplorando i temi della fiducia e del tradimento in un ambiente già segnato da tali problematiche.