La leggendaria attrice americana Kim Novak, icona del cinema hollywoodiano e protagonista di capolavori come "La donna che visse due volte" di Alfred Hitchcock, riceverà il Leone d'Oro alla Carriera all'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il festival si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
Novak, la cui bellezza enigmatica e la capacità di interpretare personaggi complessi l'hanno resa una delle figure più amate del cinema tra gli anni '50 e '60, ha espresso profonda gratitudine per questo prestigioso riconoscimento. "Sono molto, molto colpita di ricevere il prestigioso premio del Leone d'Oro da un festival cinematografico tanto rispettato", ha dichiarato l'attrice. "Essere riconosciuta per l'insieme del mio lavoro in questo momento della mia vita è un sogno che si avvera. Conserverò nella memoria ogni momento trascorso a Venezia. Riempirà il mio cuore di gioia".
Il Direttore Artistico della Mostra, Alberto Barbera, ha sottolineato l'importanza di Novak come "protagonista amata di un'intera stagione del cinema hollywoodiano", evidenziando la sua indipendenza e il suo spirito critico nei confronti del sistema degli studios. Barbera ha aggiunto: "Assurta al ruolo di Diva senza averne l'intenzione, Kim Novak è stata una delle protagoniste più amate di un'intera stagione del cinema hollywoodiano, dall'esordio casuale alla metà degli anni Cinquanta, sino al prematuro e volontario esilio dalla prigione dorata di Los Angeles, non molto tempo dopo. Un sistema che l'attrice non ha mai smesso di criticare, scegliendo i suoi ruoli e anche il suo nome."
La sua influenza perdura nel tempo, come dimostrato dal recente omaggio di Sydney Sweeney al Met Gala 2025, con un abito ispirato al film "The Legend of Lylah Clare" del 1967. Sweeney interpreterà Novak nel prossimo biopic "Scandalous", testimoniando la continua risonanza della star nell'immaginario collettivo. In concomitanza con la cerimonia di premiazione, il festival presenterà in anteprima mondiale "Kim Novak's Vertigo", un documentario di Alexandre O. Philippe realizzato in stretta collaborazione con l'attrice, che promette uno sguardo intimo sulla sua vita e carriera.
La laudatio per Novak sarà tenuta dal celebre regista Guillermo del Toro, noto per la sua profonda ammirazione per il lavoro dell'attrice. Il Leone d'Oro alla Carriera, simbolo di eccellenza cinematografica, riconosce in Kim Novak un'artista che ha saputo navigare le complessità di Hollywood con una visione personale, lasciando un'eredità indelebile nel mondo del cinema e continuando a ispirare nuove generazioni.