Il Marocco ha selezionato "Calle Malaga" di Maryam Touzani come suo rappresentante ufficiale nella corsa al Miglior Film Internazionale agli Oscar del 2026. La decisione è stata presa all'unanimità da una commissione di selezione presieduta da Tariq Khalami, sottolineando il valore tematico, artistico e il potenziale distributivo del film.
"Calle Malaga" ha già riscosso successo internazionale, con anteprime al Festival di Venezia, dove ha vinto il Premio del Pubblico nella sezione Spotlight, e al Toronto International Film Festival. Il film narra la storia di María Ángeles, una donna spagnola di 79 anni che vive da sola a Tangeri. La sua vita tranquilla viene sconvolta dall'arrivo della figlia, determinata a vendere l'appartamento che è stato il suo nido per tutta la vita. La pellicola esplora la lotta di María Ángeles per preservare la sua casa, custode di innumerevoli ricordi e della sua stessa identità.
Il film, co-prodotto da Francia, Marocco, Spagna, Germania e Belgio, affronta temi universali come il bisogno di appartenenza, la resilienza di fronte al cambiamento e la riscoperta della sensualità e dell'amore in età avanzata. La performance di Carmen Maura nel ruolo di María Ángeles è stata universalmente lodata dalla critica per la sua profondità e capacità di trasmettere vulnerabilità e forza interiore.
La selezione di "Calle Malaga" per gli Oscar 2026 segna un ulteriore passo avanti per il cinema marocchino, già rappresentato da "The Blue Caftan" di Touzani agli Oscar del 2023. Il film, la cui uscita cinematografica mondiale è prevista per marzo 2026, promette di portare sul grande schermo una storia toccante e universale, rafforzando la posizione del Marocco nel panorama cinematografico globale.