Il documentario sudafricano 'School Ties' ottiene la nomination agli International Emmy Awards

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

La serie documentaristica sudafricana 'School Ties' è stata nominata per il Miglior Documentario ai 2025 International Emmy Awards. La nomination sottolinea l'importanza di affrontare temi delicati con coraggio e profondità. La serie, la cui prima è avvenuta a maggio 2024, diretta da Richard Finn Gregory e prodotta da IdeaCandy, esplora il complesso e doloroso argomento del grooming sistemico e dell'abuso sessuale all'interno di prestigiose scuole maschili in Sudafrica. 'School Ties' porta alla luce il trauma vissuto dalle vittime, la cultura del silenzio che circonda questi abusi e le risposte inadeguate da parte delle autorità e delle istituzioni educative, stimolando un dialogo nazionale sull'assunzione di responsabilità negli istituti di istruzione d'élite. Il documentario presenta le opinioni di specialisti della protezione dell'infanzia, psicologi e funzionari delle forze dell'ordine, tra cui Dumisile Nala, CEO di Childline South Africa, e Luke Lamprecht, specialista della protezione dell'infanzia. Affronta inoltre l'indagine su un gruppo di allenatori scolastici accusati di reati sessuali, condotta dal colonnello della SAPS Heila Niemann.

Questa nomination segna un anno storico per il Sudafrica agli International Emmy Awards, con il paese che ha ottenuto un numero record di cinque nomination in diverse categorie, dimostrando la crescente forza e diversità della produzione televisiva sudafricana. La cerimonia di premiazione si terrà a New York il 24 novembre 2025. 'School Ties' è disponibile in streaming su Showmax.

Richard Finn Gregory, il regista, è un cineasta pluripremiato con una carriera focalizzata su temi sociali e ambientali, spesso incentrata su comunità marginalizzate. La casa di produzione IdeaCandy è nota per il suo lavoro nel genere true-crime, avendo prodotto serie come 'Tracking Thabo Bester' e 'Devilsdorp'.

Il tema del grooming e dell'abuso sessuale nelle scuole non è un fenomeno isolato in Sudafrica. Dati del 2019 indicavano 122 casi di abuso sessuale di alunni da parte di insegnanti registrati dal South African Council of Educators (SACE), escludendo i numerosi casi non denunciati. Documentari come 'School Ties' evidenziano come i sistemi di protezione dei minori possano fallire, lasciando i giovani vulnerabili e le istituzioni spesso lente nel rispondere. La serie si inserisce in questo contesto, non solo esponendo le problematiche ma anche cercando di promuovere un cambiamento e una maggiore consapevolezza.

Fonti

  • Bizcommunity.com

  • South Africa in third place at International Emmys

  • South African TV shines with 4 International Emmy Award nominations

  • 2025 International Emmy Awards - all the nominees

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.