I film spagnoli per gli Oscar 2026: "Romería", "Sirat" e "Sorda" in lizza

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

"Romería" di Carla Simón, "Sirat" di Óliver Laxe e "Sorda" di Eva Libertad sono i tre film che la Spagna ha selezionato per competere nella categoria Miglior Film Internazionale agli Oscar 2026.

La scelta è avvenuta tra una rosa di 57 pellicole. La decisione finale su quale film sarà ufficialmente sottoposto all'Academy è attesa per il 17 settembre 2025. Tra i titoli in lizza, "Sirat", vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes 2025, è considerato uno dei favoriti. Il film, girato tra Aragón e il Marocco, è stato descritto come il lavoro più accessibile e al contempo radicale del regista Óliver Laxe, che ha espresso entusiasmo per il potenziale del film di creare un legame profondo con il pubblico.

"Romería", diretto da Carla Simón, già acclamata per "Alcarràs", esplora temi di memoria familiare e identità, basandosi sulle lettere della madre della regista. Il film, che ha ricevuto un'ottima accoglienza a Cannes, affronta l'eredità dei silenzi e la ricostruzione della memoria personale.

"Sorda", di Eva Libertad, ha ottenuto riconoscimenti alla Berlinale, vincendo il Premio del Pubblico e l'Arthouse Cinema Award. Il film racconta la storia di una donna sorda che affronta la maternità, lodato per la sua autenticità e per aver posto l'accento sulle questioni di accessibilità e comunicazione.

La competizione per rappresentare la Spagna agli Oscar 2026 si preannuncia intensa, con tre opere di notevole spessore artistico e tematico. La scelta del 17 settembre determinerà quale di queste storie avrà l'opportunità di brillare sul palcoscenico più prestigioso del cinema mondiale.

Fonti

  • LaVanguardia

  • Romería (película) - Wikipedia

  • Sirāt - Wikipedia

  • Juan Diego Botto y Emma Suárez anuncian las tres precandidatas del cine español a la gala de Hollywood - El País

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.