L'European Film Academy ha reso pubblico l'elenco dei 67 lungometraggi preselezionati per la 38a edizione degli European Film Awards 2026, un passaggio fondamentale che precede le nomination ufficiali.
La cerimonia di premiazione, evento centrale per l'industria cinematografica europea, è stata riprogrammata per il 17 gennaio 2026 a Berlino. Questo spostamento strategico mira a ottimizzare la risonanza degli EFA all'interno del calendario dei premi internazionali. La selezione preliminare, che copre lungometraggi di fiction, documentari e animazione, riflette una notevole diversità, includendo 44 film di fiction, 15 documentari e 8 animazioni, con 27 titoli diretti o co-diretti da donne e la rappresentazione di 34 paesi europei, sia membri che non membri dell'UE.
Tra i documentari in lizza per il riconoscimento, figurano opere come Militantropos di Yelizaveta Smith, incentrato sul conflitto in Ucraina, e Afternoons of Solitude di Albert Serra, evidenziando l'impegno del cinema europeo nell'affrontare tematiche complesse e attuali. Nelle prossime settimane, i 5.400 membri dell'Accademia visioneranno questi titoli per procedere al voto delle candidature principali, le cui liste definitive saranno annunciate il 18 novembre.
Parallelamente, è stata comunicata la cinquina finalista per il LUX Audience Award 2026, un premio che pone il pubblico al centro della valutazione. I cinque film in concorso sono It Was Just an Accident di Jafar Panahi, Sentimental Value di Joachim Trier, Christy, Deaf e Love Me Tender. Questi titoli saranno proiettati gratuitamente in tutta l'Unione Europea, con il voto dei cittadini e dei membri del Parlamento Europeo che proseguirà fino ad aprile 2026, data in cui verrà svelato il vincitore a Bruxelles.
L'iniziativa del LUX Audience Award è sostenuta congiuntamente dal Parlamento Europeo, dall'European Film Academy, dalla Commissione Europea e dalla rete Europa Cinemas, con l'obiettivo di stimolare il dibattito pubblico su questioni sociali e valori europei. Il posizionamento del gala a gennaio posiziona gli EFA come un barometro precoce per l'imminente stagione dei premi globali, amplificando la visibilità delle produzioni europee sulla scena mondiale.