Il Festival Internazionale del Cinema di Venezia si prepara ad accogliere la prima mondiale di "Lo Straniero", l'attesissima trasposizione cinematografica del celebre romanzo di Albert Camus, diretta da François Ozon. La pellicola debutterà il 2 settembre 2025, nell'ambito dell'82ª edizione della kermesse, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
Nel film, Benjamin Voisin interpreta l'enigmatico Meursault, personaggio centrale dell'opera letteraria di Camus. Al suo fianco, un cast di rilievo che include Rebecca Marder e Denis Lavant, noti per le loro intense interpretazioni. La scelta di Ozon di adattare "Lo Straniero" sottolinea l'intramontabile rilevanza delle tematiche esistenziali e filosofiche esplorate da Camus, quali l'indifferenza, l'assurdità della vita e la ricerca di significato in un mondo alienante.
Ozon, apprezzato per la sua capacità di esplorare le complessità emotive e le relazioni umane, promette una visione fresca e personale di questo classico della letteratura francese, tradotto in circa 75 lingue. La produzione è curata da FOZ, casa di produzione di Ozon, in collaborazione con Gaumont e France 2 Cinéma. Il film, le cui riprese si sono svolte in Marocco, si preannuncia come un evento cinematografico di grande impatto, destinato a stimolare dibattiti e riflessioni sulla condizione umana.
Il Festival di Venezia, noto per essere un trampolino di lancio per i film in lizza per i premi della stagione, ospiterà quest'anno anche opere di registi acclamati come Yorgos Lanthimos e Guillermo del Toro. L'uscita nelle sale francesi è prevista per il 29 ottobre 2025, distribuita da Gaumont, consolidando ulteriormente l'attesa per questo adattamento che promette di lasciare un segno nel cinema contemporaneo.