Ralph Lauren Rivoluziona lo Shopping con "Ask Ralph", il Tuo Stilista AI Personale

Modificato da: Екатерина С.

Ralph Lauren sta ridefinendo l'esperienza di acquisto nel settore della moda con il lancio di "Ask Ralph", un innovativo stilista potenziato dall'intelligenza artificiale (AI) integrato nella sua app mobile. Questa nuova funzionalità, sviluppata in collaborazione con Microsoft, mira a replicare l'esperienza personalizzata di una consulenza con uno stilista di moda, offrendo suggerimenti curati dalla collezione attuale del brand.

"Ask Ralph" consente agli utenti di esprimere le proprie esigenze di stile, dalle richieste di capi specifici a dilemmi di moda più generali, ricevendo in cambio suggerimenti curati dalla collezione attuale di Ralph Lauren. Il sistema non solo presenta look completi e acquistabili, ma si adatta anche ai feedback degli utenti, affinando le raccomandazioni per offrire un'esperienza sempre più su misura. Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di Ralph Lauren volta all'implementazione dell'intelligenza artificiale in diverse aree operative, dall'ottimizzazione delle scorte alla previsione della domanda e al coinvolgimento dei consumatori.

L'adozione dell'IA da parte di Ralph Lauren non si limita allo styling online. L'azienda sta esplorando attivamente l'uso dell'IA generativa per la creazione di contenuti e ha già introdotto display interattivi nei suoi negozi di punta, che rispondono alle preferenze dei clienti e ai trend emergenti. Ad esempio, l'IA può analizzare i dati di acquisto dei clienti per personalizzare i display delle vetrine, rendendoli più reattivi alle tendenze attuali e all'umore dei passanti.

L'integrazione dell'IA nel retail di moda è una tendenza in crescita, con l'obiettivo di offrire esperienze sempre più personalizzate. Studi indicano che le esperienze di acquisto personalizzate possono aumentare la soddisfazione del cliente fino al 20% e le conversioni fino al 15%. "Ask Ralph" si allinea perfettamente a questa evoluzione, offrendo un servizio che va oltre la semplice scoperta di prodotti, ma che mira a coinvolgere i consumatori nell'universo stilistico di Ralph Lauren.

La collaborazione con Microsoft, che risale a venticinque anni fa con il lancio di Polo.com, sottolinea l'impegno di lunga data del brand nell'adozione di tecnologie all'avanguardia per ridefinire l'esperienza di acquisto per le nuove generazioni. L'obiettivo è quello di ricreare l'esperienza di interagire con un venditore esperto di Ralph Lauren, portando le migliori pratiche del brand all'interno dell'intelligenza artificiale.

Fonti

  • Fast Company

  • Glossy

  • Consumer Goods Technology

  • The Impression

  • arXiv

  • Cash Platform

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.