Nuovi Direttori Creativi Ridisegnano il Panorama della Moda nel 2025

Modificato da: Екатерина С.

Il 2025 si sta rivelando un anno di svolta per l'industria della moda, caratterizzato da importanti cambi al timone delle più prestigiose case di moda. Questi avvicendamenti, che hanno visto l'ingresso di nuovi direttori creativi, promettono di infondere nuove visioni e un'energia rinnovata nel panorama del design internazionale.

Sarah Burton, precedentemente acclamata per il suo lavoro da Alexander McQueen, ha assunto la direzione creativa di Givenchy. La sua eredità di sartorialità impeccabile e un'estetica dal romanticismo oscuro sono destinate a portare una nuova linfa vitale alla storica maison francese. Parallelamente, Peter Copping, noto per il suo contributo a Oscar de la Renta, è ora alla guida di Lanvin, la più antica casa di moda francese ancora attiva. Il suo approccio, che fonde sapientemente passato e presente, mira a ridefinire l'essenza di questo iconico marchio.

Jonathan Anderson, già celebrato per la sua direzione artistica di Loewe, ha ampliato la sua influenza assumendo la responsabilità delle collezioni maschili e haute couture di Dior, consolidando ulteriormente la sua visione all'interno del gruppo LVMH. Michael Rider, che vanta un'esperienza significativa come direttore creativo per Polo Ralph Lauren e un passato formativo sotto Phoebe Philo da Celine, è il nuovo direttore creativo di Celine. Il suo ritorno alla maison, dove ha contribuito a definire un'estetica di minimalismo sofisticato, segna un capitolo di continuità e rinnovamento.

Glenn Martens, già apprezzato per il suo lavoro con Y/Project e Diesel, è stato nominato nuovo direttore creativo di Maison Margiela. La sua estetica d'avanguardia e la sua abilità nel reinventare materiali comuni sono pronte a infondere un nuovo spirito nell'iconico marchio. Questi cambiamenti di leadership si inseriscono in un contesto di fermento creativo, con il Festival del Cinema di Venezia che funge da vetrina per nuove espressioni artistiche, riflettendo una tendenza più ampia verso l'innovazione e la reinterpretazione delle eredità stilistiche nel mondo della moda.

Fonti

  • tportal.hr

  • Marie Claire

  • Wallpaper

  • Reuters

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.