Gap lancia la sua nuova campagna autunnale "Better in Denim", con protagonista il gruppo femminile globale KATSEYE, emerso dal programma "Dream Academy". L'iniziativa pone un forte accento sull'inclusività e sulla celebrazione della diversità, distinguendosi dalla recente campagna di American Eagle con Sydney Sweeney che ha generato dibattiti.
La campagna "Better in Denim" di Gap, diretta da Bethany Vargas e fotografata da Bjorn Iooss, si ispira all'estetica Y2K, un periodo della moda caratterizzato da audacia e ottimismo. Il video musicale presenta un remix di "Milkshake" di Kelis, creando un'atmosfera vibrante che enfatizza l'espressione di sé e il senso di appartenenza. Le KATSEYE, composte da sei membri provenienti da Filippine, Corea del Sud, Svizzera e Stati Uniti, incarnano questo messaggio di unità e multiculturalismo. Il gruppo ha dichiarato: "Gap non ci ha chiesto di conformarci, ci ha invitate a essere noi stesse".
In contrasto, la campagna di American Eagle, lanciata il 23 luglio 2025 con lo slogan "Sydney Sweeney Has Great Jeans", ha suscitato controversie per un gioco di parole tra "jeans" e "genes" (geni), interpretato da alcuni critici come un riferimento a ideali eugenetici e standard di bellezza eurocentrici. Nonostante le discussioni online, la campagna di American Eagle non ha portato a un aumento significativo del traffico nei negozi o della quota di mercato.
Al contrario, la strategia di Gap, incentrata sull'inclusività e l'autenticità, ha ricevuto un'accoglienza positiva, rafforzando la percezione del marchio come sostenitore della diversità e dell'espressione individuale. Studi recenti indicano che i consumatori, in particolare la Gen Z, tendono a fidarsi maggiormente dei marchi che promuovono attivamente la diversità e l'inclusività nelle loro pubblicità. Circa il 70% dei consumatori Gen Z si fida di più dei marchi che rappresentano la diversità nelle loro campagne, e percentuali significative di consumatori neri e LGBTQ+ mostrano una maggiore propensione a interagire con marchi che riflettono positivamente la loro etnia o orientamento sessuale.
La collaborazione di Gap con KATSEYE è una mossa di marketing strategica che riflette l'impegno continuo del marchio verso l'inclusività, un valore che risuona profondamente con il pubblico contemporaneo. L'estetica Y2K si allinea perfettamente con il messaggio del marchio, posizionando Gap come un punto di riferimento per autenticità e accettazione nel panorama della moda attuale.