Il mercato dei beni rari e di lusso sta vivendo un'evoluzione dinamica nel 2025, con un crescente desiderio di autenticità, espressione personale e valore duraturo. Le piattaforme analitiche come StockX evidenziano un forte interesse per calzature performanti, oggetti da collezione virali e accessori di alta moda, con una particolare enfasi sui beni di seconda mano, soprattutto tra le generazioni Z e Millennial. Questa tendenza è guidata da una maggiore consapevolezza ecologica e dalla ricerca di valore e unicità.
Nel segmento delle calzature sportive, Asics si conferma leader, registrando un aumento delle vendite del 71% anno su anno, grazie a modelli iconici come le Gel-1130 e Gel-NYC. Salomon ha compiuto un ritorno significativo, posizionandosi al terzo posto con una crescita del 53%, trainata dalle silhouette XT-6 e XT-Whisper, rivitalizzate da collaborazioni con designer e retailer di spicco. Anche il brand On ha mostrato una crescita del 15% nel mercato delle sneaker su StockX.
Il mondo dei beni da collezione è dominato dalla popolarità di Labubu, il personaggio di Pop Mart. Le sue vendite hanno stabilito nuovi record su StockX, con un aumento del 748% nella prima metà del 2025 rispetto all'intero 2024, amplificato da endorsement di celebrità e dal modello di "blind box". Pop Mart ha registrato una crescita dei ricavi del 204% nel primo semestre del 2025, con un aumento dell'utile netto di quasi il 400%, superando gli obiettivi prefissati.
Nel settore degli accessori, le collaborazioni artistiche continuano a generare un impatto notevole. Le partnership di New Era con Takashi Murakami hanno portato a un incremento delle vendite del 274%, posizionando il brand al terzo posto in questa categoria. Louis Vuitton, anch'esso in collaborazione con Murakami, ha visto una crescita del 133%, attestandosi al quinto posto. Il ritorno della collezione Louis Vuitton x Murakami nel 2025, con una riedizione che celebra il loro legame ventennale, ha visto un forte interesse, con pezzi che si esauriscono rapidamente e aumentano di valore sul mercato secondario.
L'analisi di StockX evidenzia come questi spostamenti nel comportamento dei consumatori stiano plasmando attivamente il panorama del mercato dei beni rari e di lusso, offrendo opportunità di crescita e innovazione per i brand che sanno interpretare e anticipare queste evoluzioni, con un occhio di riguardo per la sostenibilità e l'autenticità.