Parigi si prepara ad accogliere un nuovo spazio artistico all'aperto con l'inaugurazione, prevista per il 2030, di un giardino di sculture dedicato a Pablo Picasso. Il progetto, denominato "Picasso 2030", mira a esporre opere iconiche in bronzo dell'artista in un contesto naturale e immersivo, adiacente al Musée National Picasso-Paris.
Questo ambizioso progetto trasformerà un'area di circa 2.300 metri quadrati, unendo l'attuale giardino del museo con una piazza vicina per creare uno spazio pubblico vibrante. Il giardino ospiterà una dozzina di sculture di Picasso, tra cui la celebre "Chèvre" ("La Capra") del 1950, offrendo un'esperienza di "museo a cielo aperto" unica nel suo genere, dedicata interamente all'artista. L'iniziativa è sostenuta dalla Città di Parigi e dal Ministero della Cultura francese, in stretta collaborazione con la famiglia Picasso, in particolare con Paloma Picasso.
Paloma Picasso ha descritto il progetto come "pieno di vita, come mio padre", sottolineando il profondo legame dell'artista con Parigi. L'obiettivo è creare un'interazione magica tra il pubblico, specialmente i bambini, e l'arte, in un ambiente che favorisca la contemplazione e il gioco all'aria aperta. Il "Picasso 2030" si inserisce in un piano di ampliamento più ampio per il Musée National Picasso-Paris, che celebra quest'anno il suo 40° anniversario.
Oltre al giardino di sculture, è prevista la costruzione di una nuova ala per raddoppiare lo spazio dedicato alle mostre temporanee. L'intero progetto di espansione, stimato intorno ai 50 milioni di euro, sarà finanziato attraverso sponsorizzazioni aziendali e il sostegno della famiglia Picasso. I lavori dovrebbero iniziare nel 2028 e proseguire fino all'apertura nel 2030, con il museo che rimarrà operativo durante tutto il periodo dei lavori.