Il capolavoro di Frida Kahlo "El sueño" all'asta da Sotheby's mira a un record storico

Modificato da: Irena I

L'autoritratto del 1940 di Frida Kahlo, intitolato «El sueño (La cama)» («Il sogno (Il letto)»), è destinato a diventare il fulcro della "Exquisite Corpus Evening Auction" di Sotheby's, che si terrà a New York il 20 novembre 2025. L'opera è stata valutata con una stima che oscilla tra i 40 e i 60 milioni di dollari, una cifra che, se raggiunta, potrebbe segnare un nuovo e assoluto primato mondiale per un'opera realizzata da un'artista donna. Questo evento assume una rilevanza eccezionale, poiché mette sul mercato una tela fondamentale della produzione di Kahlo che, diversamente da molte altre, non è custodita nei fondi museali o nelle collezioni pubbliche del Messico, evidenziando l'altissima considerazione e il valore economico attribuito dal mercato all'arte modernista di tale calibro.

Il dipinto, che misura 74 per 98 cm, immerge l'osservatore in una dimensione onirica e visionaria. La Kahlo si ritrae in un sonno profondo all'interno di un letto a baldacchino, il quale sembra fluttuare in un cielo notturno. La figura è avvolta da viticci e radici, elementi che nella sua iconografia simboleggiano la rigenerazione e la forza vitale. L'intera composizione è pervasa da un intenso simbolismo legato al dualismo ineludibile tra l'esistenza e la fine.

A dominare la scena, proprio sopra il baldacchino, si erge un imponente scheletro sormontato da un teschio, il quale è curiosamente collegato a dei detonatori e tiene tra le mani un mazzo di fiori. Questa rappresentazione non era puramente fantasiosa: è noto che Kahlo teneva un piccolo scheletro di cartapesta sopra il suo letto nella vita reale, un oggetto che fungeva da memento mori, simboleggiando la costante e ineludibile vicinanza del trapasso all'atto stesso del vivere.

Nonostante l'uso di elementi così marcatamente simbolici e quasi surreali, l'artista ha sempre insistito sulla natura autobiografica del suo lavoro, affermando: «Pensavano fossi una surrealista, ma non lo ero. Non ho mai dipinto sogni. Ho dipinto la mia realtà». La rarità di «El sueño (La cama)» contribuisce in maniera determinante alla sua stima vertiginosa, dato che l'opera è stata esposta al pubblico solo in un'unica occasione, risalente alla fine degli anni '90. L'asta di Sotheby's si inserisce in un contesto più ampio dedicato alle creazioni surrealiste, affiancando opere di maestri come Dalí e Magritte, confermando l'evento come un momento cruciale per l'analisi e la valorizzazione del mercato del Surrealismo nel suo complesso.

Per comprendere la portata di questa potenziale vendita, è utile guardare ai precedenti record. Il primato d'asta per un'opera di Kahlo fu stabilito nel 2021, quando il suo celebre ritratto «Diego y yo» (1949) fu aggiudicato per 34,9 milioni di dollari, cifra che all'epoca rappresentò anche il prezzo più alto mai pagato per un'opera d'arte latinoamericana in un'asta pubblica. Il record assoluto per un'artista donna è attualmente detenuto da Georgia O’Keeffe, il cui dipinto «Jimson Weed/White Flower No. 1» (1932) fu venduto per 44,4 milioni di dollari nel 2014.

Se «El sueño» dovesse raggiungere la fascia più bassa della sua stima, supererebbe con facilità il risultato ottenuto da O'Keeffe, riscrivendo la storia delle quotazioni femminili. Il mercato del Surrealismo, del resto, è in piena ascesa: la sua incidenza sul volume totale del mercato dell'arte è passata dal 9,3% al 16,8% nel periodo compreso tra il 2018 e il 2024. L'esito di questa imminente vendita influenzerà inevitabilmente la futura valutazione delle principali donne moderniste a livello internazionale. Nonostante ciò, si nota che, pur avendo le recenti aste di New York stabilito nuovi record per diverse artiste, come Marlene Dumas con «Miss January» venduta a 13,6 milioni di dollari, l'atmosfera generale del mercato è rimasta improntata a una certa cautela.

Fonti

  • The Star

  • El sueño (La cama) | Exquisite Corpus Evening Auction | 2025 | Sotheby's

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.