Ritorno a Belo Horizonte: "Frida em Fragmentos e Passos" Riscopre l'Essenza dell'Icona Messicana
Modificato da: Irena I
La rappresentazione teatrale intitolata "Frida em Fragmentos e Passos", un'opera profondamente ispirata alla vita e all'eredità artistica della celebre pittrice messicana Frida Kahlo, è nuovamente in programma sui palcoscenici del Funarte MG per le date del 15 e 16 ottobre 2025.
Questa produzione, concepita, diretta e interpretata dalla talentuosa Bárbara Oliveira, rappresenta il culmine di dodici anni di studio meticoloso dedicati alla complessa traiettoria dell'artista. L'evento si configura come un momento cruciale per approfondire una figura di risonanza mondiale, mirando a superare le narrazioni mitologiche consolidate che spesso la circondano. La struttura scenica, articolata in cinque atti distinti, guida il pubblico attraverso le tappe fondamentali dell'esistenza di Kahlo, esplorando momenti cardine come il catastrofico incidente dell'autobus del 1925, la relazione intensa con Diego Rivera, i periodi di profonda sofferenza fisica ed emotiva, e l'apice della sua inarrestabile vena creativa.
L'intento di Oliveira è quello di svelare un ritratto umano sfaccettato e autentico di Kahlo, impiegando una fusione magistrale di danza, recitazione e narrazione per rendere tangibile la sua realtà vissuta. Questa scelta artistica offre un contributo significativo al dibattito internazionale sul lascito di Kahlo, sottolineando l'attualità della sua narrazione personale nell'interpretazione artistica contemporanea. L'opera, che esplora Frida come donna, creatrice e amica, si avvale anche della presenza dell'attore Gustavo Pedra, e si svolge nella vibrante città di Belo Horizonte, in Brasile, con la gestione dei biglietti affidata alla piattaforma Sympla.
Il ritorno di questo spettacolo evidenzia un interesse internazionale costante verso le biografie che sezionano icone culturali di tale portata. L'iconografia di Kahlo continua a essere un punto focale negli studi di genere e nell'arte performativa, dimostrando come la sua lotta interiore e la sua affermazione estetica risuonino potentemente con le sfide dell'individuo moderno. La capacità dell'artista di trasformare il dolore in arte viscerale offre un modello di creazione di valore duraturo, e l'opera di Oliveira amplifica questa risonanza, ricordando che ogni frammento di vita è parte integrante di un quadro più grande.
Fonti
Jornal Estado de Minas | Not�cias Online
Estado de Minas
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
