Un'opera di Salvador Dalí, acquistata per sole 150 sterline in una svendita immobiliare a Cambridge nel 2023, è stata autenticata e sarà messa all'asta il 23 ottobre 2025. Il dipinto, intitolato "Vecchio Sultano", una tecnica mista che include acquerello e pennarello, è stimato tra le 20.000 e le 30.000 sterline, un aumento di valore di circa 200 volte rispetto al suo acquisto originale.
L'opera, che misura 38 cm per 29 cm, raffigura una scena tratta da "Le mille e una notte", parte di una serie di 500 illustrazioni che Dalí aveva pianificato di creare. Questo progetto fu commissionato dalla coppia italiana Giuseppe e Mara Albaretto nel 1963, i quali inizialmente avevano chiesto a Dalí di illustrare la Bibbia. Tuttavia, l'artista, affascinato dalla cultura moresca, insistette per dedicarsi alle fiabe mediorientali. Dalí completò solo circa 100 illustrazioni prima che il progetto venisse abbandonato. Si ritiene che "Vecchio Sultano" provenga da un lotto di opere trattenute dalla casa editrice Rizzoli e successivamente smarrite. Gabrielle Downie di Cheffins, casa d'aste che gestirà la vendita, ha definito questa riscoperta "significativa", dato che la perdita di attribuzione di un'opera è rara. L'autenticità del dipinto è stata confermata da Nicolas Descharnes, esperto di Dalí, che ne ha attestato la coerenza stilistica, tematica e cromatica con altri lavori della serie. Questa scoperta mette in luce un aspetto meno conosciuto della pratica artistica di Dalí, dimostrando la sua versatilità al di là delle sue più celebri opere surrealiste.