Svolta nella Guarigione delle Ustioni: Sviluppata una Tecnica per Evitare le Cicatrici

Modificato da: Татьяна Гуринович

Ricercatori dell'Università di Linköping, in Svezia, hanno sviluppato un metodo innovativo per il trattamento delle ustioni che mira a una guarigione senza cicatrici. La tecnica, soprannominata "pelle in una siringa", utilizza un gel arricchito con cellule vive che può essere applicato direttamente sulle ferite o stampato in 3D per creare innesti cutanei.

L'obiettivo principale di questa ricerca è promuovere la rigenerazione del derma, lo strato più profondo della pelle, piuttosto che la formazione di tessuto cicatriziale. Attualmente, i trattamenti standard per le ustioni gravi prevedono il trapianto dell'epidermide, lo strato più esterno della pelle, che porta spesso a cicatrici significative. Il derma, invece, è uno strato più complesso contenente vasi sanguigni, nervi e follicoli piliferi, essenziali per la funzionalità e l'elasticità della pelle. La rigenerazione di questo strato è stata a lungo una sfida.

La soluzione svedese combina cellule dermiche, specificamente fibroblasti, coltivate su minuscole sfere di gelatina. Queste sfere sono poi integrate in un gel a base di acido ialuronico attraverso una reazione chimica nota come "click chemistry". Il risultato è un materiale che diventa liquido sotto leggera pressione, permettendo l'applicazione tramite siringa, e ritorna gel una volta applicato, rendendolo ideale anche per la stampa 3D di innesti cutanei.

Questa innovazione si inserisce in un progetto di ricerca più ampio dell'Università di Linköping volto a migliorare il trattamento delle ferite croniche e delle ustioni. Studi condotti su modelli murini hanno mostrato una migliore integrazione rispetto agli innesti cutanei tradizionali e hanno favorito la formazione di nuovi vasi sanguigni, un passaggio cruciale per la rigenerazione tissutale. I fibroblasti sono rimasti attivi nel gel per settimane dopo la stampa, suggerendo un potenziale per la ricrescita tissutale a lungo termine. Sebbene la piena applicazione clinica possa richiedere ancora diversi anni, questa tecnologia apre nuove prospettive per una guarigione completa delle ustioni, riducendo drasticamente la formazione di cicatrici e ripristinando la funzionalità della pelle.

Fonti

  • Sveriges Radio

  • Stamcellsforskning kan hjälpa dem med svårläkta sår

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.