Estratto di Cacao: Un Potenziale Alleato Contro l'Infiammazione negli Anziani

Modificato da: Maria Sagir

Una ricerca condotta dal Massachusetts General Brigham nell'ambito del progetto COSMOS suggerisce che l'assunzione regolare di integratori a base di estratto di cacao potrebbe contribuire a ridurre i marcatori infiammatori negli adulti più anziani. Lo studio, pubblicato sulla rivista Age and Ageing, ha rivelato che un'assunzione quotidiana di 500 mg di flavanoli del cacao per due anni ha portato a una diminuzione annuale di circa l'8% nei livelli di proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hs-CRP). L'hs-CRP è un indicatore associato a un aumentato rischio di patologie cardiovascolari e ictus.

Oltre alla riduzione dell'hs-CRP, i partecipanti che hanno integrato l'estratto di cacao nella loro dieta hanno mostrato un incremento annuale di quasi il 7% nei livelli di interferone-gamma, una citochina cruciale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Questi risultati aprono nuove prospettive sull'uso del cacao come strumento per promuovere il benessere, specialmente in una popolazione che invecchia, dove l'infiammazione cronica rappresenta una sfida significativa per la salute.

I flavanoli del cacao, noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, sono al centro di numerosi studi che ne esplorano i benefici per la salute cardiovascolare e cognitiva. Ricerche precedenti, come lo studio COSMOS, hanno già evidenziato come l'integrazione di flavanoli del cacao possa contribuire alla prevenzione cardiovascolare, con una riduzione della mortalità cardiovascolare del 27%. L'azione dei flavanoli si esplica attraverso diversi meccanismi, tra cui il miglioramento della vasodilatazione mediata dall'ossido nitrico (NO), che favorisce la riduzione della pressione arteriosa e l'elasticità delle arterie.

Sebbene questi risultati siano promettenti, i ricercatori sottolineano la necessità di ulteriori indagini per confermare questi effetti e per comprendere appieno i meccanismi d'azione dei flavanoli del cacao sui processi infiammatori. È importante ricordare che i benefici possono variare in base a fattori individuali, come la dieta generale e lo stile di vita. Pertanto, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione alimentare.

Fonti

  • Pravda.sk

  • Rapamycin Longevity News

  • Age and Ageing Journal

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.