Turchia: 12 Teschi Neolitici di 10.500 Anni Rivelano Complessi Rituali a Sefertepe

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Le campagne di scavo in corso a Sefertepe, un sito archeologico di primaria importanza nel quadro del Progetto Taş Tepeler in Turchia, hanno portato alla luce una scoperta straordinaria: dodici teschi umani risalenti a oltre 10.500 anni fa.

Questa eccezionale rivelazione, guidata dal Professor Emre Güldoğan dell'Università di Istanbul con il patrocinio del Ministero turco della Cultura e del Turismo, sta ampliando significativamente la nostra comprensione delle pratiche culturali e spirituali delle comunità neolitiche. Le indagini di quest'anno hanno ulteriormente arricchito la "stanza dei teschi", una camera identificata la scorsa stagione che aveva già restituito 31 teschi e frammenti. Otto nuovi teschi sono stati rinvenuti nello stesso ambiente, mentre altri quattro sono emersi da una cella adiacente. Questi ritrovamenti rafforzano l'ipotesi che Sefertepe fosse un centro nevralgico per cerimonie e rituali di profonda importanza comunitaria.

Il Professor Güldoğan ha sottolineato come le scoperte attuali suggeriscano pratiche culturali ancora più elaborate rispetto a quanto precedentemente ipotizzato. Le analisi antropologiche, condotte dal Professor Dr. Yılmaz Selim Erdal dell'Università di Hacettepe, hanno rivelato che i resti appartengono a individui di diverse fasce d'età, dai neonati di sei mesi agli adulti di circa 40 anni. Questa eterogeneità demografica suggerisce che i teschi non siano il risultato di un singolo evento catastrofico, ma piuttosto parte di un processo rituale prolungato nel tempo, intrecciato con le credenze ancestrali e la venerazione degli antenati che caratterizzavano queste società.

Parallelamente ai ritrovamenti ossei, gli archeologi hanno portato alla luce elementi architettonici unici, tra cui fondamenta livellate intenzionalmente e cavità scavate nella roccia, che indicano una pianificazione meticolosa e un significato rituale specifico per gli edifici. Sono inoltre in corso studi botanici volti a ricostruire la transizione da uno stile di vita basato sulla caccia e raccolta a quello delle comunità agricole stanziali.

Sefertepe fa parte della rete di dodici siti del progetto Taş Tepeler, situati attorno a Şanlıurfa e che custodiscono una storia che va dai 9.000 ai 12.000 anni fa. Similmente al celebre Göbeklitepe, Sefertepe dimostra che la regione non era un centro isolato, ma un insieme di comunità interconnesse con pratiche architettoniche e religiose condivise. La scoperta dei nuovi teschi consolida l'interpretazione di Sefertepe come luogo dedicato a rituali neolitici e al culto degli antenati, offrendo spunti preziosi su come queste antiche popolazioni concepissero la vita, la morte e l'aldilà. Ogni nuovo reperto arricchisce la nostra comprensione del mondo simbolico delle società neolitiche, promettendo di posizionare Sefertepe come un sito chiave non solo per l'Anatolia sud-orientale, ma per l'intera storia della civiltà umana.

Fonti

  • Múlt-kor

  • Türkiye Today

  • Anatolian Archaeology

  • Taş Tepeler

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Turchia: 12 Teschi Neolitici di 10.500 Ann... | Gaya One