Straordinaria scoperta archeologica: riemerge una sala assembleare romana di 2.000 anni fa a Laodicea, Turchia

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Nel cuore dell'antica città di Laodicea, situata nell'odierna provincia di Denizli in Turchia, gli archeologi hanno portato alla luce una sala assembleare romana risalente a circa 2.000 anni fa. Questa struttura, emersa durante la campagna di scavi del 2025, rappresenta un ritrovamento eccezionale per la comprensione della vita politica e giudiziaria dell'epoca.

L'edificio, datato alla fine del I secolo a.C., si distingue per un'architettura unica in Anatolia, con mura esterne pentagonali e un interno esagonale. Questa configurazione innovativa suggerisce un ruolo centrale e ben definito all'interno della metropoli. La capacità di accogliere tra i 600 e gli 800 membri sottolinea la sua importanza come fulcro amministrativo e decisionale della città.

Le iscrizioni sui sedili, che riportano i nomi di cittadini, anziani e giovani, offrono uno spaccato vivido dell'organizzazione sociale e della governance di Laodicea. Accanto alla sala assembleare, è stata rinvenuta una statua seduta, presumibilmente raffigurante il giudice capo, caratterizzata da una testa aggiunta in un secondo momento, un dettaglio che potrebbe indicare cambiamenti nella leadership o nelle pratiche nel corso della sua lunga storia. L'edificio ha mantenuto la sua funzione fino al VII secolo d.C., testimoniando la sua duratura rilevanza.

Questa scoperta si inserisce in un contesto di rinnovato interesse per Laodicea, città fondata tra il 261-253 a.C. da Antioco II e che fu un fiorente centro commerciale e culturale dell'Asia Minore. Le recenti campagne di scavo hanno già restituito importanti reperti, tra cui le uniche statue del gruppo di Scilla, scoperte nell'agosto 2024, e il completamento dei lavori di restauro del Teatro Occidentale nel marzo 2025. Questi ritrovamenti arricchiscono ulteriormente la nostra conoscenza del passato di Laodicea, una città che continua a rivelare i segreti della vita urbana e dell'innovazione architettonica romana.

Laodicea, un tempo importante centro di produzione tessile e finanziario, come evidenziato anche dai riferimenti a Cicerone che vi riscuoteva cambiali, è oggi considerata la seconda città antica più grande della Turchia dopo Efeso. La sua resilienza, dimostrata dalla capacità di ricostruirsi autonomamente dopo il terremoto del 60 d.C., a differenza di altre città vicine che necessitarono di aiuti imperiali, sottolinea la vitalità e l'importanza della comunità locale. L'architettura romana, con la sua enfasi sulla funzionalità e sulla grandiosità degli spazi, trova in questa sala assembleare un esempio emblematico, capace di riflettere la potenza e l'organizzazione dell'Impero Romano. La continua esplorazione di questo sito, parte della Lista Propositiva dei Siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, promette ulteriori rivelazioni sul passato glorioso di questa antica metropoli.

Fonti

  • New York Post

  • 2,000-year-old assembly hall found in Türkiye's Laodicea

  • Unique Skylla statues from Hellenistic era unearthed in Türkiye's Laodicea

  • 2,000-year-old assembly hall unearthed in Türkiye's ancient city of Laodicea

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Straordinaria scoperta archeologica: rieme... | Gaya One