Riscoperta Daga dell'Età del Bronzo a Gudersleben: Un Legame con il Passato

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Una rara daga dell'Età del Bronzo, risalente a circa 3.500 anni fa, è stata scoperta vicino al villaggio di Gudersleben, in Turingia, Germania. Il ritrovamento eccezionale, probabilmente portato alla luce da intense piogge, offre un legame tangibile con le abilità artigianali, le pratiche rituali e la vita quotidiana delle società europee dell'Età del Bronzo.

Daniel Scherf, archeologo regionale presso l'Ufficio di Stato per la Conservazione dei Monumenti e l'Archeologia della Turingia, ha definito la scoperta di una daga dell'Età del Bronzo così ben conservata come un evento "veramente speciale". La daga, un esempio di arma con "flat pommel" (pomolo piatto), caratteristica delle culture europee dell'Età del Bronzo (circa 2200-800 a.C.), è stata trasferita a Weimar per un'accurata pulizia, conservazione e analisi.

Questi manufatti, con il loro ampio codolo piatto progettato per essere fissato a un manico organico, richiedevano una notevole maestria nella fusione del bronzo e un'attenta assemblaggio. Si ritiene che queste daghe non fossero solo strumenti bellici, ma spesso simboleggiassero status, potere o avessero ruoli rituali. Studi recenti condotti dall'Università di Newcastle suggeriscono che questi strumenti fossero utilizzati anche per la lavorazione di carcasse animali, ampliando la comprensione della loro versatilità.

Il sito di ritrovamento si trova in una regione carsica, nota per la sua dinamica geologica, condizioni che sono spesso responsabili del disseppellimento di manufatti sepolti, specialmente dopo piogge abbondanti. Gudersleben stessa vanta una lunga storia di insediamenti, con prove archeologiche che indicano attività preistorica nell'area.

Il merito del ritrovamento va a Maik Böhner, un residente locale che ha prontamente segnalato la sua scoperta alle autorità. Gli archeologi hanno elogiato la sua azione responsabile, sottolineando l'importanza della collaborazione tra cittadini e autorità per la protezione del patrimonio culturale. In Germania, l'uso non autorizzato di metal detector è illegale, e la corretta segnalazione delle scoperte garantisce che i manufatti vengano studiati nel loro contesto archeologico.

Una volta completato il processo di conservazione a Weimar, la daga sarà esposta presso il Museo di Storia Locale di Ellrich. Questo reperto straordinario arricchisce il patrimonio archeologico della Turingia settentrionale, offrendo una testimonianza concreta del passato remoto della regione e delle abilità dei suoi antichi abitanti.

Fonti

  • historia.ro

  • Adevărul

  • Antena 3 CNN

  • G4Media

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Riscoperta Daga dell'Età del Bronzo a Gude... | Gaya One