Eccezionale scoperta a Villa Romana del Casale: Mosaico con sandali sorprende gli archeologi

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Un team internazionale di archeologi ha portato alla luce un notevole ritrovamento presso la Villa Romana del Casale in Sicilia, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Durante la quarta edizione della Scuola Estiva Internazionale ArchLabs, guidata dalla Prof.ssa Isabella Baldini, è emerso un mosaico raffigurante un paio di sandali che ricordano sorprendentemente le moderne infradito. Questa scoperta, avvenuta nell'agosto del 2025, aggiunge un nuovo, affascinante capitolo alla narrazione artistica del sito.

La Villa Romana del Casale, situata nei pressi di Piazza Armerina, è rinomata per la sua eccezionale collezione di mosaici del IV secolo d.C. I sandali scoperti, datati al IV secolo d.C., sono stati rinvenuti nei bagni meridionali della villa, adiacenti a un pannello decorativo con motivi geometrici e un'iscrizione. La presenza di questi sandali in un contesto così antico è particolarmente significativa, offrendo una prospettiva inaspettata sulla calzatura e sull'arte decorativa dell'epoca. Il progetto di scavo ha coinvolto oltre 40 studenti e ricercatori provenienti da undici paesi, in collaborazione tra il Parco Archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale, l'Università di Bologna e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Oltre ai sandali, sono state trovate anche tre grandi colonne con i loro capitelli. Nei prossimi mesi, il materiale recuperato sarà oggetto di analisi approfondite e integrato in un sistema di documentazione tridimensionale. I mosaici, inclusi quelli con i sandali, saranno sottoposti a processi di pulizia e consolidamento prima di essere esposti permanentemente.

Fonti

  • Tribuna do Sertão

  • La Brújula Verde

  • Wikipedia

  • Wikipedia

  • Visit Sicily

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.