Nel 2025, le sabbie del tempo hanno restituito un tesoro sommerso: un antico porto è stato portato alla luce vicino al tempio di Taposiris Magna, in Egitto. Questa scoperta archeologica, che si ritiene risalga al I secolo a.C., periodo del regno di Cleopatra VII, getta nuova luce sull'importanza marittima e commerciale dell'area, ampliando la nostra comprensione del passato egiziano e delle sue connessioni con il mondo romano.
La spedizione, guidata dalla Professoressa Kathleen Martínez dell'Università Nazionale Pedro Henríquez Ureña e con la partecipazione dell'esploratore Bob Ballard e il Dott. Larry Mayer dell'Università del New Hampshire, ha portato alla luce strutture sommerse significative, tra cui numerosi moli in pietra e metallo di varie dimensioni e anfore. Questi elementi suggeriscono che il sito fosse un vivace snodo commerciale, con infrastrutture ben sviluppate per supportare le attività marittime. L'indagine subacquea, ha utilizzato tecnologie avanzate come il sonar e la mappatura 3D per mappare le vestigia sommerse, rivelando l'estensione di questo antico porto.
Questa scoperta integra i precedenti ritrovamenti nell’area di Taposiris Magna, incluso un tunnel sotterraneo lungo circa 1,3 chilometri che conduce al Mar Mediterraneo, scoperto nel 2022. Questi reperti permettono di comprendere meglio come funzionava il porto e in che modo era collegato alla città e alle sue strutture religiose.
Taposiris Magna fu fondata da Tolomeo II Filadelfo tra il 280 e il 270 a.C., e il nome della città significa "grande mausoleo di Osiride". La presenza di questi elementi rafforza l'ipotesi che Taposiris Magna fosse non solo un centro religioso, ma anche un importante hub commerciale e strategico durante il periodo tolemaico.
La scoperta di questo porto sommerso, offre una prospettiva unica sulle dinamiche commerciali e sulle sfide ambientali affrontate dalle antiche civiltà. Questi ritrovamenti non solo arricchiscono la nostra conoscenza della storia egiziana, ma promettono anche di stimolare il turismo, attirando studiosi e appassionati desiderosi di esplorare l'eredità di Cleopatra e l'ingegnosità dell'antico Egitto.
La continua ricerca a Taposiris Magna, con l'impiego di moderne tecniche archeologiche, promette di svelare ulteriori capitoli di questa affascinante storia, consolidando il ruolo dell'Egitto come potenza marittima nel Mediterraneo antico.