Il Tesoro Sommerso del Lago Michigan: Scoperta del Veliero F.J. King

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Nel cuore del Lago Michigan, un team di archeologi subacquei ha portato alla luce un pezzo significativo di storia marittima: il relitto del veliero F.J. King. La scoperta, avvenuta il 28 giugno 2025, conclude una ricerca durata decenni per localizzare questo "vascello fantasma", affondato il 15 settembre 1886 durante una violenta tempesta.

Il F.J. King, un veliero a tre alberi lungo circa 44 metri, fu costruito a Toledo, Ohio, nel 1867. Originariamente impiegato nel trasporto di grano e minerale di ferro, il suo ultimo viaggio lo vide salpare da Escanaba, Michigan, diretto a Chicago, carico di minerale di ferro. La nave, comandata dal Capitano William Griffin, incontrò una tempesta al largo della Door Peninsula, nel Wisconsin. Le onde, stimate tra i 2,4 e i 3 metri, causarono l'apertura delle sue giunture, portando a un rapido allagamento. Nonostante gli sforzi dell'equipaggio per pompare l'acqua, la situazione divenne insostenibile e Griffin ordinò l'abbandono della nave. Il veliero affondò con la prua in avanti, con una parte della sovrastruttura di poppa che si staccò a causa della forza della tempesta. Fortunatamente, l'equipaggio fu tratto in salvo da un altro veliero di passaggio e condotto a Baileys Harbor.

La localizzazione del relitto è stata un'impresa complessa, con tentativi di ricerca iniziati già negli anni '70. Resoconti contrastanti sulla posizione esatta dell'affondamento, forniti dal capitano e da un guardiano del faro, avevano ostacolato gli sforzi per quasi 140 anni. Il team guidato da Brendon Baillod, tuttavia, ha utilizzato una combinazione di analisi documentale e tecnologia sonar per definire un'area di ricerca di circa 5 chilometri quadrati, portando infine alla scoperta del vascello. Sorprendentemente, lo scafo del F.J. King è stato trovato in gran parte intatto, nonostante il pesante carico di minerale di ferro e l'impatto con il fondale.

Questa scoperta è di notevole importanza per l'archeologia subacquea, poiché il F.J. King rappresenta una delle poche navi affondate nei Grandi Laghi ad essere stata ritrovata. La regione dei Grandi Laghi ospita migliaia di relitti, molti dei quali rimangono ancora sconosciuti. La conservazione di questi siti storici è minacciata dall'impatto delle specie acquatiche invasive, come le cozze zebra e quagga. Queste specie possono aderire alle strutture sommerse, causando erosione e danni nel tempo, compromettendo l'integrità dei manufatti storici. La scoperta del F.J. King non solo risolve un mistero marittimo di lunga data, ma sottolinea anche l'importanza della conservazione del patrimonio culturale subacqueo e la necessità di proteggerlo dalle minacce naturali e dall'attività umana. Il relitto sarà candidato per l'iscrizione nei registri statali e nazionali dei luoghi storici, ampliando la nostra comprensione della storia marittima della regione e delle sfide che essa comporta.

Fonti

  • ZN.UA

  • Associated Press

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.