Un giudice di New York ha autorizzato l'ammissione di prove basate su tecniche avanzate di sequenziamento del DNA nel processo contro Rex Heuermann, accusato degli omicidi seriali di Gilgo Beach. La decisione del Giudice Timothy Mazzei segna la prima volta che metodologie forensi così sofisticate vengono accettate come prova in un tribunale dello Stato di New York.
Le accuse contro Heuermann, 61 anni, riguardano le morti di sette donne: Melissa Barthelemy, Maureen Brainard-Barnes, Megan Waterman, Amber Costello, Jessica Taylor, Sandra Costilla e Valerie Mack. Le prove in questione provengono da analisi del DNA condotte da Astrea Forensics, un laboratorio specializzato nel sequenziamento dell'intero genoma (Whole Genome Sequencing - WGS). Questa tecnica esamina migliaia di punti di confronto genetico, permettendo di estrarre informazioni da campioni altamente degradati, come frammenti di capelli privi di radice, per raggiungere un'identificazione quasi certa.
La difesa di Heuermann aveva sollevato obiezioni sull'ammissibilità di queste prove, sostenendo che la metodologia WGS non fosse adeguatamente testata o ammessa nei tribunali penali di New York e che violasse la legge sulla sanità pubblica dello Stato. Tuttavia, il Giudice Mazzei ha ritenuto che la difesa non avesse fornito prove empiriche sufficienti a confutare la validità scientifica delle prove presentate dalla procura.
Il Procuratore Distrettuale della Contea di Suffolk, Ray Tierney, ha definito la decisione una pietra miliare nella scienza forense, sottolineando l'importanza delle innovazioni scientifiche nella giustizia. Il sequenziamento dell'intero genoma, sebbene relativamente nuovo in ambito forense, trova applicazione in diversi campi scientifici e medici, come dimostra il suo utilizzo nella mappatura del genoma dei Neanderthal, lavoro che ha ricevuto il Premio Nobel. L'ammissione di queste prove avanzate rafforza il caso della procura e apre la strada a un futuro in cui la scienza forense potrà offrire una comprensione più profonda degli eventi, fornendo strumenti più potenti per la ricerca della verità.