Visitatori interstellari potrebbero accelerare la formazione planetaria, suggerisce una nuova ricerca

Modificato da: Uliana S.

Una nuova ricerca suggerisce che gli oggetti interstellari, come asteroidi e comete espulsi dai loro sistemi di origine, potrebbero svolgere un ruolo cruciale nell'accelerare la formazione planetaria, in particolare attorno a stelle di massa più elevata.

La Professoressa Susanne Pfalzner del Forschungszentrum Jülich ha presentato queste scoperte alla Riunione Congiunta EPSC-DPS2025 a Helsinki, evidenziando come questi visitatori cosmici possano aggirare le difficoltà dei modelli tradizionali di accrescimento planetario. I modelli attuali faticano a spiegare come le particelle di polvere e roccia crescano oltre le dimensioni di massi metrici, poiché le collisioni tendono a farle rimbalzare o frammentarsi anziché aggregarsi.

I modelli di Pfalzner indicano che i dischi di formazione planetaria potrebbero catturare gravitazionalmente milioni di questi oggetti interstellari, ciascuno delle dimensioni di 'Oumuamua (circa 100 metri di lunghezza). Questi "semi" preesistenti potrebbero quindi accumulare materiale aggiuntivo, accelerando significativamente la crescita planetaria. Questo meccanismo potrebbe anche spiegare perché i giganti gassosi sono comuni attorno a stelle simili al Sole ma rari attorno alle nane M, poiché il processo accelerato permetterebbe la formazione di pianeti giganti prima che il disco si dissipi.

Le stelle di massa più elevata sono più efficienti nel catturare oggetti interstellari nei loro dischi, rendendo la formazione planetaria innescata da questi oggetti più efficiente attorno ad esse. La recente scoperta di 3I/ATLAS nel luglio 2025 ha fornito dati preziosi per questi studi, con osservazioni che suggeriscono un nucleo stabile e nessuna attività di eruzione evidente.

La Prof.ssa Pfalzner sta continuando a modellare la probabilità che questi oggetti catturati si sviluppino in corpi planetari e come la loro distribuzione all'interno dei dischi possa favorire la formazione planetaria. La ricerca suggerisce inoltre che i visitatori interstellari potrebbero contribuire alla formazione di pianeti rocciosi in diversi ambienti stellari.

Fonti

  • SpaceDaily

  • The Planetary Society

  • Astrobiology

  • ScienceDaily

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Visitatori interstellari potrebbero accele... | Gaya One