La simulazione della turbolenza magnetica sfida le teorie astrofisiche sul trasferimento di energia interstellare

Modificato da: Uliana S.

Un team internazionale di astrofisici ha condotto una simulazione ad alta precisione della turbolenza magnetica nello spazio interstellare, sfidando le teorie fisiche esistenti. La simulazione, eseguita sul supercomputer SuperMUC-NG presso il Leibniz Supercomputing Center in Germania, ha prodotto risultati sorprendenti e immagini visivamente impressionanti.

Il modello comprende regioni fino a 30 anni luce di scala, risolvendo strutture 5.000 volte più piccole. Contrariamente alle teorie attuali, la simulazione rivela che i campi magnetici alterano il trasferimento di energia turbolenta dalle grandi alle piccole scale. In particolare, i campi magnetici sopprimono i movimenti su piccola scala amplificando le onde di Alfvén.

Questi risultati hanno implicazioni significative per l'interpretazione dei dati provenienti da missioni spaziali e osservatori. La simulazione migliora la nostra comprensione del meteo spaziale e aiuta a prevedere il comportamento del plasma, il che è fondamentale per la pianificazione di missioni spaziali sicure e la comprensione della propagazione di particelle ad alta energia.

Fonti

  • Muy Interesante

  • Leibniz Supercomputing Center

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

La simulazione della turbolenza magnetica ... | Gaya One