Studi recenti nel 2025 stanno fornendo nuove informazioni sul sistema planetario TRAPPIST-1, situato a circa 40 anni luce dalla Terra, concentrandosi in particolare sulla potenziale presenza e abbondanza di acqua sui suoi sette esopianeti. Queste indagini, che utilizzano i dati del telescopio spaziale James Webb (JWST) e tecniche di modellazione avanzate, sono fondamentali per valutare l'abitabilità di questi mondi lontani.
Ultime scoperte sui pianeti TRAPPIST-1
La ricerca indica che i pianeti TRAPPIST-1 possono possedere diversi gradi di acqua, che vanno dai potenziali 'mondi d'acqua' ai pianeti rocciosi simili alla Terra con oceani. Uno studio condotto dall'astrobiologo Trent Thomas dell'Università di Washington ha affrontato le recenti scoperte del JWST, suggerendo che questi pianeti potrebbero avere un'abbondanza di acqua, un elemento cruciale per la vita. Recenti osservazioni del JWST di TRAPPIST-1 c hanno escluso una spessa atmosfera di anidride carbonica, indicando che il pianeta non è così 'simile a Venere' come si pensava in precedenza. Tuttavia, queste osservazioni non hanno escluso la presenza di vapore acqueo o ossigeno prodotto dalla sua dissociazione chimica.
Un altro studio si concentra sui tassi di degassamento dell'acqua sui pianeti TRAPPIST-1, simulando questi tassi sulla base dei corpi terrestri del sistema solare. I risultati suggeriscono che il tasso di degassamento dell'acqua è molto probabilmente circa 0,03 volte quello della Terra, con limiti superiori di circa 8 volte quello della Terra. Questo intervallo implica mantelli relativamente secchi, simili a quelli della Terra, anche se sono possibili frazioni di massa d'acqua del mantello fino all'1%.
Questi studi contribuiscono collettivamente a una comprensione più profonda delle condizioni sui pianeti TRAPPIST-1, evidenziando la complessa interazione di fattori che determinano il loro potenziale di abitabilità. Ulteriori osservazioni e analisi dovrebbero perfezionare questi modelli e fornire risposte più definitive sulla presenza e la natura dell'acqua in questo intrigante sistema esoplanetario.