Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Mercato Azionario
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Medicina e Biologia
  • •Storia e Archeologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Astronomia e Astrofisica

Il telescopio spaziale James Webb rivela che i buchi neri dell'universo primordiale hanno preceduto la formazione stellare

19:47, 04 giugno

Modificato da: Uliana S.

Recenti osservazioni del telescopio spaziale James Webb (JWST) mettono in discussione le teorie esistenti sull'universo primordiale. La ricerca suggerisce che i buchi neri supermassicci, e non le stelle, fossero le strutture dominanti iniziali nel cosmo.

I buchi neri come catalizzatori

Pubblicato su Astrophysical Journal Letters, lo studio indica che i buchi neri hanno giocato un ruolo cruciale nella formazione delle prime galassie. Hanno accelerato la creazione di strutture luminose espellendo gas e comprimendo la materia circostante, il che ha portato a una rapida formazione stellare.

Il nuovo modello propone che i buchi neri fossero situati al centro delle nubi di gas, agendo come il nucleo centrale. Ciò suggerisce che l'universo primordiale abbia subito due fasi: una fase iniziale di rapida formazione stellare guidata dai venti dei buchi neri, seguita da un ritmo più lento osservato nelle galassie attuali. Questa scoperta fornisce nuove intuizioni sull'evoluzione dell'universo primordiale.

Fonti

  • Gizmodo en Español

  • James Webb Space Telescope Reveals Secrets of Nearby Galaxies - Heidelberg University

  • Not 'Little Red Dots' or roaring quasars: James Webb telescope uncovers new kind of 'hidden' black hole never seen before | Live Science

Leggi altre notizie su questo argomento:

25 luglio

JWST rivela dettagli inediti del sistema stellare Apep

10 luglio

Il Telescopio Spaziale James Webb cattura la 'Gufo Cosmico', svelando una rara fusione di galassie

09 luglio

Il Telescopio Spaziale James Webb Rivela un Buco Nero Supermassiccio nelle Origini dell'Universo: QSO1

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.