Tempesta di Neve nel Torres del Paine Causa Cinque Decessi tra Escursionisti Internazionali

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Cinque turisti sono morti per una grave bufera di neve nel Parco Nazionale Torres del Paine, nella regione della Patagonia, in Cile, mentre altri quattro, che erano stati segnalati come dispersi, sono stati poi trovati vivi.

Un'improvvisa e violenta tempesta di neve ha colpito il Parco Nazionale Torres del Paine, in Cile, provocando la morte accertata di cinque escursionisti di nazionalità internazionale lunedì 17 novembre 2025. Le vittime includono due cittadini messicani, due tedeschi e una cittadina britannica, secondo quanto riferito dalle autorità locali. Il gruppo faceva parte di una comitiva più ampia di nove persone che erano state date per disperse in seguito al deterioramento improvviso delle condizioni meteorologiche.

L'incidente si è verificato in prossimità dell'area di campeggio nota come Los Perros, un punto critico lungo il circuito di trekking "O" (Paine Massif Circuit) nel cuore della Patagonia. La furia del fenomeno atmosferico è stata sottolineata dalle raffiche di vento che hanno raggiunto picchi documentati fino a 193 chilometri orari, equivalenti a circa 120 miglia orarie, un'intensità paragonabile a quella di un uragano di Categoria 3. La zona, celebre per la sua bellezza selvaggia, è situata nella regione di Magallanes e dell'Antartide Cilena.

Le operazioni di ricerca e soccorso sono state ostacolate dalle condizioni proibitive, che hanno inizialmente impedito l'impiego di supporto aereo. Una squadra di terra, composta da personale del Parco Nazionale, volontari esperti e personale militare, è stata mobilitata per procedere a piedi attraverso il terreno impervio, affrontando visibilità ridotta e temperature rigide. Quattro altri membri del gruppo disperso sono stati localizzati e tratti in salvo.

Le autorità cilene, tra cui la Corporación Nacional Forestal (CONAF) e il Servizio Nazionale del Turismo (SERNATUR), hanno avviato un'indagine per chiarire le circostanze esatte che hanno portato al tragico epilogo. Il Presidente cileno Gabriel Boric ha espresso cordoglio alle famiglie delle vittime e ha lodato l'impegno delle squadre di soccorso. L'evento ha portato alla chiusura temporanea di alcune sezioni del parco, sollevando interrogativi sulla comunicazione dei rischi e sui protocolli di sicurezza per i visitatori autonomi in un ambiente climaticamente imprevedibile.

Fonti

  • International Business Times UK

  • The Guardian

  • Anews.com.tr

  • Responsible Travel

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Tempesta di Neve nel Torres del Paine Caus... | Gaya One