Ondata di calore in Spagna: emergenza incendi boschivi in corso

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La Spagna sta affrontando un'intensa ondata di calore che ha scatenato una grave crisi di incendi boschivi in tutto il paese. Le temperature hanno raggiunto livelli critici, con allarmi per temperature elevate emessi in Estremadura, dove si prevedono picchi di 41°C. Questi avvisi sono in vigore durante le ore più calde della giornata, dalle 13:00 alle 21:00.

L'ondata di caldo ha esacerbato una situazione già critica di incendi boschivi, con oltre 157.501 ettari consumati dalle fiamme dall'inizio dell'anno, secondo i dati del Sistema Europeo di Informazione sugli Incendi Forestali (EFFIS). Questo dato, sebbene significativo, è inferiore ai più di 306.000 ettari bruciati nel 2022. Purtroppo, la situazione ha avuto un pesante tributo umano, con almeno sette decessi registrati quest'anno, tra cui due giovani vigili del fuoco volontari. Circa 9.500 residenti sono stati evacuati e i collegamenti di trasporto, comprese strade e servizi ferroviari tra Madrid e la Galizia, hanno subito interruzioni. L'ondata di calore è prevista persistere fino a lunedì 18 agosto, con un atteso raffreddamento proveniente dall'Atlantico. La Spagna ha attivato il Meccanismo di Protezione Civile dell'UE, ricevendo aiuti urgenti dal programma rescEU, che include l'invio di aerei antincendio e squadre di vigili del fuoco da tutta Europa. Il Ministro dell'Ambiente spagnolo, Sara Aagesen, ha avvertito che questi incendi sono un "chiaro avvertimento" dell'intensificarsi dell'emergenza climatica, sottolineando la crescente vulnerabilità delle nazioni mediterranee alle temperature in aumento e alla siccità prolungata. Gli esperti indicano che il cambiamento climatico sta esacerbando la frequenza e l'intensità del caldo e della siccità in Europa, rendendo la regione più vulnerabile agli impatti sulla salute e agli incendi boschivi. L'Europa si sta riscaldando a un ritmo doppio rispetto alla media globale dagli anni '80, secondo il Copernicus Climate Change Service dell'UE. La Galizia è la comunità autonoma più colpita, con il 47% di tutti gli allarmi di incendi rilevati in Spagna quest'anno, un dato insolitamente alto rispetto alla media storica. L'abbandono rurale e la gestione inadeguata del territorio contribuiscono ulteriormente all'aumento del rischio di incendi.

Fonti

  • Hoy

  • Un día más con alertas en Extremadura: el calor no bajará este jueves

  • España, a merced de las llamas por sexto día: más de 115.000 hectáreas quemadas, tres muertos, miles de desalojados y varios detenidos

  • La Aemet advierte de un repunte de las temperaturas a partir de hoy

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Ondata di calore in Spagna: emergenza ince... | Gaya One