Il Colorado sta affrontando una stagione di incendi senza precedenti, con il Lee Fire, divampato il 2 agosto 2025 vicino a Meeker, che si è esteso a 123.222 acri, diventando il quinto incendio boschivo più grande nella storia registrata dello stato. Con un contenimento attuale del 3%, questo vasto incendio, insieme all'Elk Fire che ha consumato 14.549 acri, è stato innescato da fulmini. La gravità della situazione ha portato il Governatore del Colorado, Jared Polis, a dichiarare lo stato di emergenza il 5 agosto 2025, estendendo la dichiarazione a quattro incendi boschivi attivi nell'ovest del Colorado, incluso il Lee Fire. La rapida espansione del Lee Fire ha reso necessarie evacuazioni significative, tra cui il trasferimento di 179 detenuti dal Rifle Correctional Center. La contea di Boulder ha implementato restrizioni di fase 1, efficaci dal 12 agosto 2025, per mitigare ulteriormente il pericolo di incendi boschivi, esacerbato dalle condizioni meteorologiche calde e secche e dalla previsione di temporali.
Le attività di lotta antincendio sono in corso, ma affrontano sfide persistenti come venti forti, bassa umidità e paesaggi aridi. Le statistiche indicano che tutti i 20 incendi boschivi più grandi del Colorado si sono verificati dal 2001, con un'accelerazione notevole negli ultimi anni, evidenziando un trend preoccupante legato ai cambiamenti climatici e alle condizioni di siccità prolungata. La stagione degli incendi del 2020 è stata la più vasta mai registrata nello stato, con 665.454 acri bruciati, inclusi incendi come il Cameron Peak Fire (208.913 acri) e l'East Troublesome Fire (193.812 acri). L'attuale Lee Fire, con la sua rapida crescita, rappresenta un ulteriore capitolo di questa narrazione, sottolineando la necessità di vigilanza continua e strategie di gestione degli incendi sempre più sofisticate.