Forte scossa di magnitudo 7.4 colpisce la Kamchatka: emessa allerta tsunami, poi revocata

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Un potente terremoto di magnitudo 7.4 ha colpito la penisola di Kamchatka, nell'Estremo Oriente russo, il 13 settembre 2025, alle 2:37 ora locale. L'epicentro del sisma è stato localizzato a circa 111,7 chilometri a est di Petropavlovsk-Kamchatsky, a una profondità di 39,5 chilometri secondo il Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS). Il Centro di ricerca geoscientifica tedesco (GFZ) ha registrato una magnitudo leggermente inferiore di 7.1 a una profondità di 10 chilometri.

L'evento sismico ha inizialmente generato preoccupazioni per un potenziale tsunami, portando all'emissione di allerte per le aree costiere entro un raggio di 300 chilometri dall'epicentro. Tuttavia, il Pacific Tsunami Warning Center ha successivamente confermato che non vi era alcuna minaccia di tsunami, revocando l'allerta.

Il governatore della regione, Vladimir Solodov, ha esortato i residenti a mantenere la calma e a prepararsi per possibili scosse di assestamento, sottolineando l'importanza di seguire le informazioni ufficiali. Le autorità hanno avviato ispezioni delle strutture pubbliche e delle abitazioni per valutare i potenziali danni. Finora, non sono stati segnalati decessi o danni strutturali significativi, sebbene la regione sia stata colpita da frequenti scosse di assestamento.

La Kamchatka è una regione geologicamente attiva, situata sull'Anello di Fuoco del Pacifico, una zona nota per la sua elevata sismicità. Questo evento segue un periodo di intensa attività sismica nella regione, incluso un terremoto di magnitudo 8.8 avvenuto il 30 luglio 2025, uno dei più potenti mai registrati.

Fonti

  • МКД.мк

  • Земјотрес од 8,8 степени во Источна Русија предизвика цунами и евакуација на милиони луѓе во неколку земји

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Forte scossa di magnitudo 7.4 colpisce la ... | Gaya One