Un eccezionale ritrovamento fossile sulla costa di Victoria, in Australia, ha portato alla luce una nuova specie di balena antica, denominata *Janjucetus dullardi*. Questo esemplare, risalente a circa 25 milioni di anni fa (Oligocene), rappresenta la prima nuova specie di balena fossile identificata in Australia in quasi due decenni e offre uno sguardo senza precedenti sull'evoluzione di questi mammiferi marini. Il *Janjucetus dullardi* era una balena predatoria di piccole dimensioni, lunga circa due metri, caratterizzata da grandi occhi rivolti in avanti e denti affilati, suggerendo un cacciatore attivo di pesci di grandi dimensioni, a differenza delle moderne balene misticeti che si nutrono per filtrazione.
La scoperta, avvenuta nel 2019 grazie a un residente locale, Ross Dullard, che ha donato il fossile ai Museums Victoria, è significativa poiché appartiene al gruppo dei mammalodontidi, un ramo estinto di balene primitive. Le caratteristiche uniche di *Janjucetus dullardi*, come le strutture auricolari eccezionalmente conservate, permettono agli scienziati di comprendere meglio le capacità sensoriali e le modalità di caccia di queste balene primitive. La regione della costa di Victoria si sta affermando come un sito di primaria importanza per lo studio dell'evoluzione delle balene, con questa scoperta che apre un nuovo capitolo in questo campo.