Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Sole
    • •Storia e Archeologia
    • •Medicina e Biologia
    • •Fisica e Chimica
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Architettura
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Spettacolo
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Gioventù
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Educazione
    • •Psicologia
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Animali
  • •Scoperta
  • •Flora
  • •Oceani
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Oceani

Robotica e imaging oceanici rivoluzionano la scoperta della biodiversità marina nel 2025

20:58, 27 maggio

Modificato da: Inna Horoshkina One

Gli scienziati del Bigelow Laboratory stanno conducendo un progetto innovativo per esplorare la zona mesopelagica dell'oceano, supportato da una sovvenzione di 2,2 milioni di dollari. Questa iniziativa combina imaging avanzato e robotica subacquea per identificare gli elusivi animali marini nelle profondità marine. Il team collaborativo comprende esperti di diverse istituzioni, focalizzati sull'imaging subacqueo, la robotica e il sequenziamento genomico.

Il team sta migliorando un dispositivo robotico ispirato agli origami con un meccanismo di biopsia, che consente il campionamento non distruttivo di organismi a corpo molle per la raccolta di dati genetici. Stanno inoltre integrando l'IA per identificare e classificare automaticamente gli organismi ripresi e sviluppando un sistema di imaging shadowgraph per l'analisi anatomica interna.

Le future spedizioni nel 2025 si concentreranno su regioni poco studiate come l'Atlantico meridionale e gli oceani australi, con l'aspettativa di scoprire numerose nuove specie. Questo progetto mira a perfezionare le strategie di conservazione e ad approfondire la comprensione del ruolo degli organismi mesopelagici nella salute dell'oceano, segnando una nuova era per la ricerca oceanografica.

Fonti

  • Scienmag: Latest Science and Health News

  • EurekAlert!

  • Bigelow Laboratory

Leggi altre notizie su questo argomento:

24 luglio

Studi rivelano la connessione globale delle stelle marine fragili negli abissi oceanici

24 luglio

Probiotici: La Nuova Speranza per i Coralli della Florida

21 luglio

Innovative Hydrogel Technology Addresses Microplastic Pollution in Waterways

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.