Crisi Globale dello Sbiancamento dei Coralli: l'84% delle Barriere Coralline Colpite nel 2025

Modificato da: Inna Horoshkina One

Un grave evento di sbiancamento dei coralli sta devastando le barriere coralline a livello globale, segnando una crisi ecologica senza precedenti. L'International Coral Reef Initiative (ICRI) riferisce che questo evento, dichiarato nell'aprile 2024, continua nel 2025, colpendo circa l'84% delle barriere coralline del mondo. Questo supera gli eventi precedenti ed evidenzia le terribili conseguenze dell'aumento delle temperature oceaniche.

Cos'è lo Sbiancamento dei Coralli?

Lo sbiancamento dei coralli si verifica quando i coralli espellono le alghe (zooxantelle) che vivono nei loro tessuti a causa di fattori di stress ambientale come le alte temperature. Queste alghe forniscono ai coralli nutrienti essenziali e i loro colori vivaci. Quando i coralli espellono le alghe, diventano bianchi e diventano altamente vulnerabili a malattie e alla morte.

Impatto e Regioni Colpite

A partire da marzo 2025, l'84% delle barriere coralline del mondo ha subito uno stress termico a livello di sbiancamento. Regioni come la Grande Barriera Corallina, i Caraibi e il Mar Rosso stanno subendo significative morie di coralli. Gli esperti avvertono che il continuo riscaldamento globale potrebbe portare al collasso degli ecosistemi delle barriere coralline in tutto il mondo.

Azione Urgente Necessaria

L'evento di sbiancamento in corso sottolinea l'urgente necessità di ridurre le emissioni di gas serra e proteggere questi ecosistemi vitali. Una maggiore collaborazione e sforzi di conservazione sono fondamentali per mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici sulle barriere coralline e garantire la loro sopravvivenza per le generazioni future.

Fonti

  • Syri | Lajmi i fundit

  • ICRI

  • NOAA

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.