Tabasco Segna un Traguardo Storico nel Rimboschimento: 2,6 Milioni di Alberi Piantati

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Lo Stato di Tabasco, in Messico, ha raggiunto un momento cruciale nel suo percorso di rinascita ambientale. Il 12 ottobre 2025, la regione ha superato significativamente gli obiettivi prefissati nell'ambito della Giornata Annuale del Rimboschimento, un'iniziativa promossa dal Governo statale. Questo sforzo senza precedenti ha portato alla messa a dimora di ben 2,6 milioni di alberi, fornendo una prova tangibile del profondo impegno della regione nel ripristino del suo ciclo naturale e della copertura vegetale.

Questa vasta campagna è stata guidata con determinazione dal Governatore Javier May Rodríguez, riuscendo a catalizzare la partecipazione congiunta di istituzioni educative, della comunità imprenditoriale e della cittadinanza in generale. Questo risultato consolida la posizione di Tabasco come l'unico stato in Messico a implementare un programma di rimboschimento di tale portata, specificamente mirato a contrastare attivamente i cambiamenti climatici. L'iniziativa ha anche infuso nuova vitalità nei vivai statali precedentemente inattivi, i quali ora forniscono oltre 170 specie vegetali, incluse varietà rare ed endemiche, essenziali per il recupero delle zone protette, degli spazi urbani e dei terreni degradati.

Queste azioni rappresentano una risposta diretta alle perdite ecologiche storiche subite dalla regione. Le giungle di Tabasco, un tempo lussureggianti e conosciute come la “Porta del Mondo Maya”, sono state ridotte di oltre il 95% a causa dell'espansione aggressiva dell'agricoltura e dell'industria petrolifera. Questo processo di ripristino dimostra chiaramente che la volontà collettiva può invertire la rotta, nonostante le profonde alterazioni storiche subite dal paesaggio regionale. È un esempio lampante di come la comunità stia prendendo in mano il proprio destino ambientale attraverso la riforestazione.

Gli sforzi ecologici compiuti a Tabasco si inseriscono in una tendenza più ampia a livello nazionale. Mentre questo stato si concentra intensamente sulle foreste, altre regioni messicane, come la Città del Messico, stanno lavorando attivamente per migliorare la qualità dell'aria e la gestione dei rifiuti, includendo piani per il recupero del gas di discarica al fine di generare energia pulita. Inoltre, la sostenibilità nella regione è supportata dalla comunità internazionale; ad esempio, una partnership strategica con il Regno Unito sta formando gli agricoltori locali su tecniche agronomiche avanzate. Questo supporto mira a ridurre l'impronta di carbonio attraverso la promozione di colture meno intensive in termini di emissioni, come il cacao.

Le campagne annuali di rimboschimento sono programmate per garantire la continuità di questo lavoro vitale per il ritorno della copertura verde. Questo processo non è semplicemente una riparazione dei danni passati, ma una scelta consapevole in favore di un futuro in cui la prosperità è intrinsecamente legata al ripristino dell'equilibrio ecologico. Ogni piantina messa a dimora diventa l'espressione materiale di una nuova responsabilità verso la terra, coinvolgendo ogni residente dello stato nella creazione attiva del proprio ambiente naturale. Questo impegno collettivo è fondamentale per garantire che i risultati ottenuti il 12 ottobre 2025 non siano un evento isolato, ma l'inizio di una trasformazione duratura e sostenibile per Tabasco.

Fonti

  • El Heraldo de M�xico

  • Gobierno del Pueblo

  • Gobierno del Pueblo

  • Gobierno del Pueblo

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.