Riflessi di Vitalità: L'Iniziativa di Riforestazione di Città del Messico si Concentra sui Impollinatori a Bosques de las Lomas

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il 22 agosto 2025, Città del Messico, tramite la sua Segreteria dell'Ambiente, lancerà l'iniziativa di riforestazione "Impollinatori e Piante" nell'Area Naturale Protetta di Bosques de las Lomas. L'obiettivo è ripristinare la copertura vegetale con specie autoctone, fondamentali per sostenere le catene ecologiche urbane. L'evento prevede la piantumazione di 750 piante autoctone, tra cui Cosmos bipinnatus, Symphoricarpos microphyllus e Tigridia pavonia, che forniranno nettare, polline e microhabitat per impollinatori come api, farfalle e colibrì, essenziali per la diversità genetica delle piante e la resilienza degli ecosistemi urbani.

I partecipanti sono attesi alle 9:00 del mattino presso la Frazione 16 dell'ANP, Bosque de Alerces, a Bosques de las Lomas, nel comune di Miguel Hidalgo. Si raccomanda abbigliamento comodo, scarpe chiuse, un cappello e di portare la propria idratazione. L'iniziativa rientra nel progetto "Tequio por la Restauración", che promuove soluzioni basate sulla natura per un futuro più verde. L'Area Naturale Protetta di Bosques de las Lomas, designata come Zona Soggetta a Conservazione Ecologica, affronta sfide legate a specie invasive, ma conserva lembi di foreste di querce che contribuiscono alla ricarica degli acquiferi e alla stabilizzazione del suolo. L'introduzione di piante autoctone completerà questi processi, favorendo un paesaggio urbano-regionale più integrato e resiliente. Studi recenti in parchi urbani di Città del Messico hanno evidenziato la preferenza degli impollinatori nativi per le piante autoctone, sottolineando l'importanza di integrare specie autoctone ed esotiche per massimizzare la disponibilità di risorse e sostenere la biodiversità degli impollinatori. Il progetto "Tequio por la Restauración" enfatizza la partecipazione sociale come elemento fondamentale per plasmare una città più giusta, rigenerativa e rispettosa della natura, creando una rete di comunità unite per portare e mantenere la natura nell'ambiente urbano, migliorando la qualità della vita.

Fonti

  • Almomento | Noticias, información nacional e internacional

  • Lanza SEDEMA “Jardines para la Vida 2025”: una ciudad que florece para la biodiversidad

  • SEDEMA y Alcaldía Iztapalapa arrancaron reforestación en el Cerro de la Estrella con el proyecto “Huizachtépetl: raíces para el futuro 2025”

  • Entregan gobiernos de la CDMX y EDOMEX 455 mil plantas para reforestar el Bosque de Agua metropolitano

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.