Lerdo, Durango, sta implementando un'importante iniziativa ambientale focalizzata sulla riforestazione e sulla protezione dell'ambiente. La Direzione per l'Ambiente e l'Ecologia del comune ha guidato diverse campagne, incoraggiando attivamente la partecipazione di istituzioni educative e della comunità locale.
Il 5 giugno 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, è iniziata un'ampia operazione di riforestazione con attività svolte sia in aree urbane che rurali. Il lancio ufficiale è avvenuto presso la Scuola Secondaria Ricardo Flores Magón, proseguendo poi alla Scuola Primaria Lázaro Cárdenas. Studenti, insegnanti e personale si sono impegnati nella cura degli alberi appena piantati, dimostrando un impegno a lungo termine per la rigenerazione ecologica.
Per amplificare questi sforzi, il 17 giugno 2025 si è tenuta la campagna "Vieni e Adotta un Albero" nella piazza principale di Lerdo. Centocinquanta alberi di varie specie sono stati distribuiti ai residenti che hanno potuto dimostrare la loro residenza locale e hanno preso l'impegno di prendersene cura, promuovendo un senso di proprietà e responsabilità condivisa per il patrimonio verde della città.
Nel Parque Las Auras, sono stati piantati 35 alberi maturi di mesquite e huizache, alti tra i 4,5 e i 5 metri, con l'obiettivo di garantire un attecchimento e un'integrazione di successo nell'ecosistema del parco, fornendo benefici ambientali immediati.
Un'ulteriore giornata di riforestazione, il 22 luglio 2025, ha avuto luogo a Villa de León Guzmán, dove 200 alberi sono stati donati ai residenti, sottolineando l'importanza della responsabilità comunitaria nella conservazione degli ecosistemi locali.
Parallelamente a questi sforzi di piantumazione, il comune sta rafforzando le misure di protezione per il Cañón de Fernández. Quest'area naturale protetta, designata nel 2004 e riconosciuta a livello internazionale come sito Ramsar nel 2008, ospita una ricca biodiversità. Pattuglie ecologiche regolari vengono condotte per salvaguardare questo prezioso habitat e per sensibilizzare i visitatori sull'importanza di rispettare le sue risorse naturali. Il Cañón de Fernández è un esempio notevole di ecosistema desertico ripario, con specie di alberi secolari come il Montezuma cypress, che testimoniano la resilienza e l'importanza storica di quest'area. La sua designazione come sito Ramsar sottolinea il suo valore globale per la conservazione delle zone umide.
Queste iniziative dimostrano la profonda dedizione di Lerdo alla sostenibilità ambientale e il ruolo cruciale del coinvolgimento dei cittadini nel preservare il patrimonio naturale per le generazioni future, creando un quadro completo per la gestione ambientale.