L'Erbario Professor Kasin Suvatabhandhu di Bangkok, fondato nel 1960, si sta affermando come una risorsa fondamentale per la scienza forense in Thailandia. Custodendo oltre 20.000 campioni vegetali, l'istituzione fornisce prove essenziali per i casi penali, contribuendo a collegare sospetti alle scene del crimine e a stabilire cronologie precise. La dottoressa Parinyanoot Klinratana, funzionaria del Science Service, ha evidenziato l'impatto dell'erbario attraverso esempi concreti: l'analisi di materiale vegetale rinvenuto sugli abiti di sospetti ha permesso di determinarne l'origine geografica, facilitando collegamenti con aree specifiche. L'erbario ha inoltre supportato il Dipartimento delle Dogane nell'identificazione di specie vegetali, dimostrando applicazioni pratiche che vanno oltre la ricerca accademica, a beneficio delle forze dell'ordine e della conformità normativa.
Con decenni di meticolosa conservazione di campioni e analisi esperte, l'erbario funge da database nazionale per la flora thailandese. Questo ruolo è vitale non solo per la conservazione della biodiversità del paese, un impegno attivo della Thailandia, ma anche per il rispetto degli standard normativi globali. L'identificazione accurata delle specie vegetali ha infatti implicazioni legali e commerciali significative. La botanica forense, che utilizza collezioni di storia naturale come gli erbari, è essenziale per validare le prove e garantire l'accuratezza nell'identificazione delle piante nei procedimenti legali, poiché un'identificazione errata può compromettere gravemente il valore probatorio di un reperto. La Thailandia, con la sua ricca biodiversità che comprende circa 15.000 specie vegetali, si affida a istituzioni come l'Erbario Professor Kasin Suvatabhandhu per sfruttare il potenziale della sua flora in ambiti critici come la giustizia e il commercio internazionale, in linea con convenzioni come il CITES per il controllo del commercio di specie a rischio. L'erbario, con la sua vasta collezione e competenza, si posiziona quindi come un pilastro nel supportare la giustizia e la salvaguardia ambientale, dimostrando come la conoscenza botanica sia uno strumento potente per la società moderna.