Terremoto di magnitudo 7.5 colpisce il Passaggio di Drake

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Un potente terremoto di magnitudo 7.5 ha scosso il Passaggio di Drake, uno stretto remoto situato a circa 710 chilometri da Ushuaia, nell'Argentina meridionale. L'evento sismico si è verificato giovedì 21 agosto 2025, intorno alle 23:16 ora locale, secondo quanto riportato dallo United States Geological Survey (USGS). L'epicentro è stato registrato a una profondità di circa 10,8 chilometri.

Il Passaggio di Drake, che collega l'Oceano Atlantico meridionale e l'Oceano Pacifico meridionale, si trova tra la punta meridionale del Sud America e la Penisola Antartica. Quest'area, sebbene meno soggetta ad attività sismica rispetto ad alcune regioni costiere cilene, giace all'interno di una zona geologicamente molto attiva, risultato della divergenza tra la Placca Sudamericana e la Placca Antartica, con la Zona di Frattura di Shackleton che gioca un ruolo centrale.

In seguito al sisma, le autorità cilene hanno inizialmente emesso un avviso di minaccia tsunami per alcune parti dell'Antartide. Tuttavia, la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti ha successivamente confermato che il rischio era rientrato. Questo tipo di avvisi è una risposta precauzionale comune per terremoti di tale magnitudo e profondità ridotta. La rapida valutazione e la successiva cancellazione dell'allerta evidenziano i protocolli di monitoraggio e comunicazione in atto per queste aree remote.

Data la natura remota del Passaggio di Drake, non sono state segnalate né danni né vittime a seguito dell'evento. La profondità relativamente bassa del terremoto (circa 10,8 km) ha contribuito all'intensità delle scosse superficiali, e sono state registrate anche alcune scosse di assestamento, la più forte delle quali di magnitudo 5.1. L'evento sismico si inserisce in un contesto di attività geologica significativa nella regione, dove l'interazione tra la placca antartica e quella sudamericana rende l'area suscettibile a movimenti tellurici.

Fonti

  • RD - Jornal Repórter Diário

  • Associated Press

  • Euronews

  • Agência Brasil

  • UOL Notícias

  • Olhar Digital

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.