Scoperti due storici relitti al largo della costa dell'Australia Occidentale

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Il team di "Shipwreck Hunters Australia" ha annunciato nell'agosto del 2025 il ritrovamento di due importanti relitti navali al largo della costa dell'Australia Occidentale: il Rodondo, un piroscafo passeggeri affondato nel 1894, e il Langstone, un mercantile norvegese affondato nel 1902. Le scoperte sono state rese possibili da tecnologie avanzate di mappatura del fondale marino e da ricerche d'archivio.

Il Rodondo, lungo 73 metri e varato nel 1878, trasportava passeggeri durante l'epoca della corsa all'oro. Partito da Adelaide il 2 ottobre 1894, fece naufragio a causa di un errore di navigazione che lo portò a colpire la Pollock Reef poco prima delle 2 del mattino del 7 ottobre, causando la morte di quattro passeggeri. I sopravvissuti, tra cui i fratelli Jesse e Alex, trovarono rifugio sull'isola di Salisbury, da dove furono tratti in salvo giorni dopo. La serie documenta anche le loro straordinarie vite successive.

Il Langstone, un veliero mercantile norvegese di 56 metri, salpò da Bunbury l'8 febbraio 1902 diretto a Londra. Carico di legname, incontrò una violenta tempesta poche ore dopo la partenza, finendo contro la Naturaliste Reef e affondando in venti minuti. Dei 13 membri dell'equipaggio, tutti sopravvissuti inizialmente, il giovane marinaio Andreas Larsen morì quella notte per sfinimento.

Questi ritrovamenti sono al centro della seconda stagione di "Shipwreck Hunters Australia", la cui anteprima è avvenuta su Disney+ il 27 agosto 2025. La serie segue le spedizioni del team lungo la "Treasure Coast" dell'Australia Occidentale, un'area che si stima custodisca oltre 1.600 relitti. Il team, composto da Ryan Chatfield, Johnny Debnam, Nush Freedman, Andre Rerekura e Ash Sutton, ha collaborato con archeologi marittimi del Western Australian Museum, tra cui il Dr. Ross Anderson e la Dr.ssa Deb Shefi, unendo nuove prove, ricerche d'archivio e immersioni specialistiche.

La Dr.ssa Shefi ha evidenziato come la costa dell'Australia Occidentale sia chiamata la "Shipwreck Coast" per una ragione, descrivendola come un tratto di costa insidioso con sistemi di scogliere nascosti e la forza dell'oceano che possono portare a disastri. I relitti del Rodondo e del Langstone sono considerati capsule del tempo subacquee, preservando manufatti dell'era della corsa all'oro e della storia marittima dell'inizio del XX secolo.

Il team intende preservare questi relitti in situ, permettendo loro di continuare a fungere da siti storici e habitat marini. La scoperta di questi relitti non solo arricchisce la nostra comprensione del passato marittimo, ma sottolinea anche il ruolo vitale che queste strutture svolgono come ecosistemi sottomarini, offrendo rifugio a una miriade di forme di vita marina e contribuendo alla biodiversità oceanica.

Fonti

  • Australian Broadcasting Corporation

  • Disney Australia

  • Disney+

  • Western Australian Government

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Scoperti due storici relitti al largo dell... | Gaya One