La Sonda Parker della NASA Osserva Direttamente la Riconnessione Magnetica, Risolvendo un Mistero Solare di 70 Anni

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Per la prima volta nella storia, la sonda Parker Solar Probe della NASA ha osservato direttamente la riconnessione magnetica nell'atmosfera del Sole. Questo processo fondamentale, che alimenta potenti eruzioni solari in grado di influenzare la tecnologia terrestre, è stato a lungo teorizzato ma solo ora confermato grazie ai dati raccolti dalla sonda durante il suo tredicesimo avvicinamento al Sole nel settembre 2022.

I risultati, pubblicati su Nature Astronomy, non solo validano decenni di modelli di simulazione numerica, come sottolineato dal Dr. Ritesh Patel del Southwest Research Institute, ma aprono anche nuove strade per la comprensione del comportamento solare e il miglioramento delle previsioni meteorologiche spaziali. La riconnessione magnetica è un fenomeno in cui le linee del campo magnetico solare si rompono e si riconfigurano, rilasciando immense quantità di energia e accelerando particelle. Questa energia è la forza trainante dietro i brillamenti solari e le espulsioni di massa coronale (CME), eventi che possono avere un impatto significativo sulla Terra.

Le osservazioni della Solar Orbiter dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno fornito dati complementari che rafforzano queste conclusioni, evidenziando l'importanza della collaborazione scientifica internazionale. La comprensione della riconnessione magnetica è cruciale per migliorare le previsioni meteorologiche spaziali. Le tempeste solari, alimentate da questo processo, possono causare tempeste geomagnetiche sulla Terra, portando a interruzioni diffuse delle reti elettriche e a disturbi nelle comunicazioni satellitari.

Studi recenti, come quelli condotti dall'Università di Chiba, stanno esplorando nuove tecniche di imaging a raggi X molli per monitorare questi tassi di riconnessione, con l'obiettivo di fornire previsioni più accurate e tempestive. Lanciata nel 2018, la Parker Solar Probe continua a offrire prospettive senza precedenti sul Sole. La sua capacità di avvicinarsi al Sole più di qualsiasi altra sonda prima d'ora le ha permesso di raccogliere dati in situ che prima erano inaccessibili. Questo ha permesso di collegare eventi di riconnessione su scala terrestre con quelli che si verificano nell'atmosfera solare, colmando un'importante lacuna nella nostra conoscenza.

La missione ha già fornito scoperte rivoluzionarie, come la comprensione dell'origine del vento solare e la struttura complessa del campo magnetico solare. La conferma della teoria della riconnessione magnetica non è solo una vittoria scientifica, ma ha anche implicazioni pratiche per la salvaguardia delle nostre infrastrutture tecnologiche. Una migliore previsione degli eventi meteorologici spaziali può aiutare a proteggere satelliti, sistemi di comunicazione e reti elettriche da potenziali danni, garantendo la resilienza delle nostre società sempre più dipendenti dalla tecnologia.

Fonti

  • Yeni Şafak

  • After 70 years, the Sun’s explosive mystery is finally solved

  • Massive Sun Outburst Smacks NASA Spacecraft

  • Parker Solar Probe

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

La Sonda Parker della NASA Osserva Diretta... | Gaya One