La notte del 20 agosto 2025, il Giappone è stato testimone di un evento celeste straordinario: una meteora eccezionalmente luminosa, soprannominata "fireball", ha illuminato il cielo notturno. Le segnalazioni sono giunte da diverse regioni, tra cui le prefetture di Kagoshima, Miyazaki e Osaka.
Intorno alle 23:08 ora locale, i social network si sono animati con video e testimonianze dell'evento, catturato anche dalle telecamere di sorveglianza degli aeroporti di Kagoshima, Fukuoka e Matsuyama. Toshihisa Maeda, direttore del Sendai Space Museum, ha ipotizzato che l'oggetto fosse una meteora disintegratasi nell'atmosfera terrestre, formata da frammenti di asteroidi o altri corpi cosmici ad altissima velocità. Daichi Fujii, esperto del Hiratsuka City Museum, ha stimato che la meteora viaggiasse a circa 21 chilometri al secondo, suggerendo una caduta nel mare a sud di Kyushu.
La luminosità della meteora è stata paragonata a quella della luna, e alcuni testimoni hanno riferito di aver percepito vibrazioni nell'aria, potenziali indicatori di un boom sonico. L'evento si è verificato durante il periodo di attività della pioggia di meteore delle Perseidi (17 luglio - 24 agosto). Sebbene meteore così brillanti siano rare, con una frequenza di circa una volta all'anno, questa in particolare è stata descritta come capace di trasformare brevemente la notte in giorno. L'energia stimata al momento della disintegrazione era di circa 1,6 kilotoni di TNT equivalente, secondo dati di sensori governativi statunitensi. Non sono stati segnalati danni a persone o cose, lasciando gli spettatori sbalorditi e stimolando la curiosità scientifica.